giovedì 20 marzo 2025

Analizziamo l' ultimo comunicato del Comune di Firenze sulla #TramviaFi. Molte novità e notizie interessanti


Il titolo del comunicato fa riferimento esclusivo alla richiesta di finanziamento al MIT per la modifica degli attuali tram per renderli idonei a percorrere a batterie i nuovi tratti senza catenarie, per ora previsti per le linee 3.2.1 (Libertà - Bagno a Ripoli) e 3.2.2 (Libertà - Rovezzano), insomma la futura T3, per aver maggiore flessibilità ed utilizzare l'intero parco tram su tutte le linee e non solo i nuovi tram sulle linee nuove.

Questa standardizzazione porterà ovviamente alla possibilità di rimuovere le catenarie dalle zone di maggior pregio come Piazza Stazione, ma ecco la novità più grossa, si potranno disegnare nuove linee sui tracciati esistenti. Eccole qua quelle citate:

  • Aeroporto - Rovezzano
  • Villa Costanza - Rovezzano
  • Careggi - S. Marco
  • Aeroporto - Bagno a Ripoli
  • Villa Costanza - Bagno a Ripoli
  • Careggi Bagno a Ripoli
Nel comunicato si parla inoltre del finanziamento dei nuovi prolungamenti e dei mezzi aggiuntivi necessari per lo svolgimento del servizio. Linee già messe nero su bianco dalla Regione, oltre alla linea 4 per Piagge e Campi, il prolungamento della linea T2 fino al polo scientifico e al centro di Sesto ed infine al prolungamento della T1 fino all'ospedale pediatrico Meyer.
Ed è qui, su quest'ultimo collegamento che arriva un'altra novità: il tratto Careggi - Meyer sarà a binario unico.
Mi sembra un comunicato che ne mette molta di carne al fuoco.


Nessun commento:

Posta un commento