Il tram viaggerà tutta la notte di Capodanno, qui di seguito anche il programma per i festeggiamenti nelle piazze fiorentine
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
sabato 31 dicembre 2011
venerdì 30 dicembre 2011
Incredibile: Bagarini che vendono biglietti del tram...
Bloccano le macchinette e poi offrono i biglietti a prezzi maggiorati... Da non credere.
sabato 24 dicembre 2011
Caparezza a capodanno con il tram per tutta la notte
Anche quest'anno la tranvia, per capodanno, viaggerà tutta la notte.
sabato 17 dicembre 2011
OT per Modou Samb e Mor Diop
Su questo Blog, in genere non si parla di cronaca, se non strettamente correlata alle notizie tranviarie fiorentine, questa volta è doveroso fare un eccezione. Intendo esprimere tutto il mio dolore, la mia solidarietà ai familiari delle vittime del gesto razzista e omicida che ha stroncato la vita di due persone e ferito gravemente una terza. L'unica colpa di queste persone era quella di avere il colore della pella più scuro del nostro e di avere scelto il nostro paese, la nostra città, alla ricerca di una vita migliuore, che la propria terra non era in grado di dare loro.
Un ultimo saluto affettuoso ai "concittadini" Modou Samb e Mor Diop.
Un ultimo saluto affettuoso ai "concittadini" Modou Samb e Mor Diop.
Incidente tra auto e moto: interrotto il servizo tranviario
Un incidente tra un'auto e una moto che hanno invaso la sede tranviria ha interrotto per 40 minuti il servizio della T1. Grave un sedicenne.
giovedì 15 dicembre 2011
Macchinette: un po' di colore...
Una nota di colore sulle macchinette per la vendita dei biglietti...
venerdì 2 dicembre 2011
Renzi vende Ataf e quote Gest
La Giunta Comunale ha deliberato la vendita di Ataf, compreso le quote della Tranvia.
domenica 27 novembre 2011
People Mover per Torregalli
Mi sono divertito ad ipotizzarne il tracciato. Per la fermata dell'ospedale 2 ipotesi:
1-Far terminare il binario alla fine della strada che porta alla caserma con costi di realizzazione minimi.
2-Attraversamento di via Scandicci in sotterranea con la fermata all'interno dell'ospedale, più costoso, ma con gli utenti maggiormente favoriti.
Come si può vedere, lungo il tracciato non vi sono edifici e l'unica strada attraversata è via del Ronco Lungo utilizzata solo dai residenti.
Ecco la foto aerea "Google Map" con il percorso:
Visualizza People Mover Torregalli in una mappa di dimensioni maggiori
Lunghezza del percorso: 752 metri con fermata all'interno dell'ospedale.
1-Far terminare il binario alla fine della strada che porta alla caserma con costi di realizzazione minimi.
2-Attraversamento di via Scandicci in sotterranea con la fermata all'interno dell'ospedale, più costoso, ma con gli utenti maggiormente favoriti.
Come si può vedere, lungo il tracciato non vi sono edifici e l'unica strada attraversata è via del Ronco Lungo utilizzata solo dai residenti.
Ecco la foto aerea "Google Map" con il percorso:
Visualizza People Mover Torregalli in una mappa di dimensioni maggiori
Lunghezza del percorso: 752 metri con fermata all'interno dell'ospedale.
sabato 26 novembre 2011
People mover a Torregalli
Sull'edizione cartacea di Repubblica di oggi si parla della proposta di Renzi di un collegamento mini-tranviario tra la fermata di Ponte a Greve - Torregalli della T1 verso l'ospedale di S. Giovanni di Dio. Il sistema sarebbe una sorta di people-mover a binario unico con un veicolo che percorrebbe il tratto avanti e indietro dalla fermata all'ospedale.
martedì 15 novembre 2011
Cronologia dei lavori per la linea 2
L'assessore Mattei, in Consiglio Comunale, ha illustrato la cronologia dei lavori per la realizzazione della linea 2. Note sul dibattito.
lunedì 14 novembre 2011
Linea 2 in sotterranea
Quando la proposta di Renzi sul sottoattraversamento del Centro Storico era venuta alla luce, io avevo già espresso le mie perplessità (a chi interessa ecco il link del vecchio post). Queste perplessità sono confermate, anche se i dati in nostro possesso adesso sono maggiori rispetto ad allora (sottoattraversamento che parte dagli Ex-Macelli e non da SMN).
Sottoattraversare il Centro Storico con tutto quello che comporta (costi, ritrovamenti archeologici bloccanti, pericolo per gli edifici, senza contare che la città sta già soffrendo per il tunnel AV in fase di realizzazione) mi sembra di difficile realizzazione e di costo elevato sia dal punto di vista economico che come tempi di realizzazione.
Credo di non dire una sciocchezza affermando che i costi del sottoattraversamento permetterebbero la realizzazione di svariati km di tranvia in superficie per servire altri quartieri.
Al termine di questo ragionamento vorrei aggiungere che il Passaggio al Duomo rimane sempre la situazione più accettabile, rinunciando solo in piccola parte a ciò che la pedonalizzazione a portato (rimozione del traffico passante dal Centro) ma rendendo il Centro Storico servito decentemente dalla tranvia.
Fare una scelta di "full surface", scusatemi per l'anglicismo improvvisato, per esempio lungo l'asse dei viali, comporta doversi confrontare con i disagi del traffico dovuti ai lavori, ma Renzi, quando può, queste cause di impopolarità, cerca di rimuoverle...
Almeno questa, Signor Sindaco, è l'impressione che lei da...(vedi eliminazione del sottopassaggio di Viale Belfiore).
Sottoattraversare il Centro Storico con tutto quello che comporta (costi, ritrovamenti archeologici bloccanti, pericolo per gli edifici, senza contare che la città sta già soffrendo per il tunnel AV in fase di realizzazione) mi sembra di difficile realizzazione e di costo elevato sia dal punto di vista economico che come tempi di realizzazione.
Credo di non dire una sciocchezza affermando che i costi del sottoattraversamento permetterebbero la realizzazione di svariati km di tranvia in superficie per servire altri quartieri.
Al termine di questo ragionamento vorrei aggiungere che il Passaggio al Duomo rimane sempre la situazione più accettabile, rinunciando solo in piccola parte a ciò che la pedonalizzazione a portato (rimozione del traffico passante dal Centro) ma rendendo il Centro Storico servito decentemente dalla tranvia.
Fare una scelta di "full surface", scusatemi per l'anglicismo improvvisato, per esempio lungo l'asse dei viali, comporta doversi confrontare con i disagi del traffico dovuti ai lavori, ma Renzi, quando può, queste cause di impopolarità, cerca di rimuoverle...
Almeno questa, Signor Sindaco, è l'impressione che lei da...(vedi eliminazione del sottopassaggio di Viale Belfiore).
La sovraintendenza e la strettoia di Novoli sulla T2
La demolizione di un edificio del 300 senza particolari pregi, negata dalla Sovraintendenza costringe il traffico veicolare ad una strettoia in zona Novoli con l'arrivo della tranvia.
domenica 13 novembre 2011
Incidente del 12/11/2011 tra auto e tram in Via Pisana
Nel punto dove la tranvia incrocia Via Pisana ieri si è verificato un nuovo incidente tra un'auto e un tram che ha bloccato il servizio tranviario per un paio d'ore. Non essendo il primo incidente che avviene a quell'incrocio, a mio avviso si dovrebbe rivedere la segnaletica e la semaforizzazione di quell'incrocio.
Il contatore incidenti qui a fianco è stato aggiornato. Il numeratore di incidenti registra solo gli incidenti riportati sugli organi di stampa e quelli di cui sono eventualmente, stato io stesso testimone, passando nei pressi nei momenti successivi all'incidente stesso.
Il contatore incidenti qui a fianco è stato aggiornato. Il numeratore di incidenti registra solo gli incidenti riportati sugli organi di stampa e quelli di cui sono eventualmente, stato io stesso testimone, passando nei pressi nei momenti successivi all'incidente stesso.
La tranvia in consiglio comunale
All'OdG del Consiglio Comunale del 14 novembre sono previste comunicazioni dell'assessore Nardella relative ai lavori della tranvia.
Commercianti in allerta per i lavori T2
Commercianti della zona di Novoli mobilitati in vista dell'inizio dei lavori della linea linea 2. Riunito l'osservatorioTranvia e Imprese del Comune; Il Comune incontra i sindacati su lavoro e sicurezza nei cantieri
T1: Novità presso la fermata De Andrè
Dalla scuola per cani guida alla fermata De Andrè verrà realizzato un percorso assistito per non vedenti. Ci saranno anche nuovi percorsi pedonali per accorciare la percorrenza verso la fermata tranviaria.
domenica 6 novembre 2011
Iniziano i lavori per la linea 2
Aperti i cantieri per i lavori della linea 2 alla presenza di Renzi e dell'amministratore delegato di Impresa SpA Raffaele Raiola.
venerdì 4 novembre 2011
Linea 2 si parte...
Sembra che già da oggi, uomini e mezzi in zona Peretola stanno iniziando a lavorare per la linea 2, prima della posa ufficiale della prima pietra prevista per domani alle 12.
giovedì 3 novembre 2011
La linea 2 si veste da Metrò
Durante la posa della prima pietra per l'avvio dei lavori alla linea 2 si parlerà anche del progetto di attraversamento in sotterranea del Centro Storico. Sono curioso di conoscerne i particolari, non farò mancare un post di riflessione.
venerdì 21 ottobre 2011
Linea 2: si parte con i lavori
Questa volta sembra proprio che sia la volta buona. Il Sindaco ha annunciato la posa della prima pietra per il 5 novembre e il termine dei lavori in 950 giorni. Addirittura verrà allestito un coundown in una piazza fiorentina.
- 20/10/2011
- 21/10/2011
- 20/10/2011
sabato 15 ottobre 2011
Entro l'anno partono i lavori della linea 2
Impresa SpA subentra alla BTP. Renzi incontrerà l'AD la settimana prossima. Entro l'anno l'inizio dei lavori, nel 2014 prima delle amministrative, l'inaugurazione.
venerdì 14 ottobre 2011
Linea 2: speriamo sia la volta buona (2)
Renzi su F.B. annuncia l'imminente partenza dei lavori per la T2 (vedi titolo del post...)
mercoledì 12 ottobre 2011
Vendere ATAF e anche la tranvia?
Renzi insieme ad ATAF vuole vendere anche la partecipazione di ATAF (49%) in GEST, che renderebbe il pacchetto molto più appetibile (dall'articolo seguente sembra di capire che la tranvia è in forte attivo). RATP (51% di GEST) non sembra molto daccordo...
lunedì 26 settembre 2011
Partono il lavori T2?
Sull'edizione cartacea della Repubblica Firenze è riportato che le attività burocratiche per il passaggio di consegne alla nuova azienda incaricata per realizzazione della linea 2 termineranno giovedì prossimo, i lavori potranno quindi iniziare per terminare entro la primavera del 2014. Speriamo che questa sia la volta buona.
domenica 25 settembre 2011
Con la bici sul tram
Renzi ha parlato di un accordo in arrivo con Gest per la possibilità di salire in tram con la bici.
venerdì 23 settembre 2011
Manutenzione ordinaria T1
Questa mattina un falegname stava scartavetrando due panchine presso la fermata De Andrè.
domenica 18 settembre 2011
Linea 4 inaugurata insieme alla 2
Il Sindaco Renzi, ha dichiarato durante la manifestazione Expo Rurale, nell'ambito della presentazione delle nuove Cascine, l'intenzione di inaugurare la linea 4 (Piagge - Leopolda) insieme alla linea 2.
giovedì 15 settembre 2011
Linea 2 pronti a partire...
Impresa, che ha rilevato BTP, afferma che inizieranno i lavori a fine settembre. Sarà la volta buona?
domenica 11 settembre 2011
Renzi, alla festa del PD parla di tranvia
Renzi: Saranno eliminati i rumori in curva sulla T1 e i lavori inizieranno presto:
giovedì 8 settembre 2011
martedì 6 settembre 2011
Rogers visita il cantiere a Scandicci
L'architetto inglese Richard Rogers ha visitato il cantiere delle strutture che sorgeranno presso la fermata Resistenza a Scandicci.
venerdì 26 agosto 2011
Nasce un campeggio grazie alla tranvia?
A Scandicci (Vingone) nasce un campeggio grazie alla vicinanza alla tranvia.
Tram: servizio interrotto a SMN per un ora
A fuoco una guaina di un cavo in prossimità della fermata Alamanni St. Servizio interrotto per un'ora da Porta al Prato a SMN.
mercoledì 24 agosto 2011
Aggiunta foto
Alla serie di foto storiche "Passaggio al Duomo" è stato aggiunta una nuova foto al termine del post e aggiornata ad oggi la data di pubblicazione.
martedì 23 agosto 2011
Sconti per chi va in tram alla festa del PD
A coloro che si recheranno in tram o in bus alla festa del PD, avranno diritto allo sconto di 50c su una bevuta:
mercoledì 10 agosto 2011
Una buona notizia: Tram fino alle 3
Dal 26 agosto al 25 settembre (fine della ZTL notturna) sarà esteso l'orario della T1 fino alle 3 del mattino delle notti del fine settimana con una frequenza di una corsa ogni 18 minuti. E' auspicabile che il nuovo orario venga esteso a tutti i week end dell'anno, e con un piccolo sforzo, arrivare, almeno nel week-end al servizo completo per tutta la notte.
venerdì 5 agosto 2011
Accordo TAV e tranvie: Commenti e reazioni
Proseguono commenti e interviste, anche al Sindaco Renzi sull'accordo TAV.
giovedì 4 agosto 2011
Tramwave e passaggio al Duomo
La discussione appare al momento accademica, comunque vorrei proporre un idea che mi è venuta in mente pensando il tracciato che potrebbe avere un'ipotetica T0.
Intanto una serie di SE.
Condizione indispensabile è che il Tramwave abbia la capacità di utilizzare anche il pantografo sulla linea tradizionale, almeno per rientrare in deposito. Dover istallare il "terzo binario" anche su tutta la linea uno, mi sembrerebbe troppo oneroso.
Postilla
Io sono favorevole da sempre al passaggio al Duomo come da vecchio progetto della linea 2.
La proposta della T0 cerca di venir incontro a quelle esigenze di tutela del centro storico (tram di 22 metri senza linea aerea) senza rinunciare ad un serio trasporto pubblico. La proposta tende ad integrarsi all'esitente, ipotizzando intanto la realizzazione delle linee 2 e 3 come previsto negli ultimi progetti: l'arrivo della T2 a S. Marco da Libertà è auspicabile ma non strettamente necessario...
Intanto una serie di SE.
- Se cadesse il tabù del passaggio al Duomo(!)
- Se la linea 2 arrivasse, in piazza S. Marco passando da V.le Spartaco Lavagnini e Piazza della Libertà (una delle ipotesi emerse dopo la pedonalizzazione di P.za Duomo).
- Se il Tramwave Sirio non ha controindicazioni in Centro (sottostazioni).
Condizione indispensabile è che il Tramwave abbia la capacità di utilizzare anche il pantografo sulla linea tradizionale, almeno per rientrare in deposito. Dover istallare il "terzo binario" anche su tutta la linea uno, mi sembrerebbe troppo oneroso.
Postilla
Io sono favorevole da sempre al passaggio al Duomo come da vecchio progetto della linea 2.
La proposta della T0 cerca di venir incontro a quelle esigenze di tutela del centro storico (tram di 22 metri senza linea aerea) senza rinunciare ad un serio trasporto pubblico. La proposta tende ad integrarsi all'esitente, ipotizzando intanto la realizzazione delle linee 2 e 3 come previsto negli ultimi progetti: l'arrivo della T2 a S. Marco da Libertà è auspicabile ma non strettamente necessario...
mercoledì 3 agosto 2011
Accordo TAV: Linea 4, people mover, ferrovia metropolitana e 80 milioni
Nell'incontro al Ministero tra Comune, Regione, Provincia e FF.SS. grosse novità sul servizio pubblico in città per i prossimi anni.
domenica 31 luglio 2011
Incidente di venerdì 29/07/2011
Un nuovo incidente al semaforo presso la fermata Resistenza.
In seguito a questo incidente ho provveduto ad aggiornare il numeratore qua a fianco.
![]() |
Fonte: Firenze Today |
In seguito a questo incidente ho provveduto ad aggiornare il numeratore qua a fianco.
venerdì 29 luglio 2011
Incidente sulla T1?
Per alcune ore il traffico da Firenze era limitato alla fermata Aldo Moro. Probabile incidente al semaforo nei pressi della fermata Resistenza a Scandicci. Intorno alle 18, nononstante gli avvisi sui tabelloni a messaggio variabile, la viabilità tranviaria risultava ripristinata.
giovedì 28 luglio 2011
Renzi: linea 2 si può solo aspettare
Un'intervista di Renzi sulla situazione dei lavori per la linea 2.
mercoledì 27 luglio 2011
Palazzo Mazzoni e linea 4
In quest'articolo sull'incontro TAV, si parla anche di tranvia.
Quoto qui sotto una parte dell'articolo.
La parte Sul palazzo Mazzoni è incomprensibile: Non era già tutto a posto, progetti, permessi etc?
_____
Non solo. Renzi è tornato a chiedere con forza all’ad di Ferrovie, Mauro Moretti, la possibilità di passare, con il tracciato della linea 2 della tramvia (quando partirà), attraverso la palazzina del Mazzoni (all’angolo tra viale Belfiore e viale Redi), sfruttando l’area ferroviaria che costeggia proprio la fine di viale Redi. E proprio per implementare il servizio di trasporto pubblico su ferro, Renzi ha richiesto il definitivo via libera per utilizzare la strada ferrata in superficie che collega la Leopolda alle Piagge per realizzare la linea 4 della tramvia.
_____
MAH!!!
Quoto qui sotto una parte dell'articolo.
La parte Sul palazzo Mazzoni è incomprensibile: Non era già tutto a posto, progetti, permessi etc?
_____
Non solo. Renzi è tornato a chiedere con forza all’ad di Ferrovie, Mauro Moretti, la possibilità di passare, con il tracciato della linea 2 della tramvia (quando partirà), attraverso la palazzina del Mazzoni (all’angolo tra viale Belfiore e viale Redi), sfruttando l’area ferroviaria che costeggia proprio la fine di viale Redi. E proprio per implementare il servizio di trasporto pubblico su ferro, Renzi ha richiesto il definitivo via libera per utilizzare la strada ferrata in superficie che collega la Leopolda alle Piagge per realizzare la linea 4 della tramvia.
_____
MAH!!!
martedì 26 luglio 2011
A settembre i lavori della linea 2?
Secondo il presidente di Impresa, la nuova azienda che ha rilevato i lavori tranviari, i lavori partiranno a settembre...
Il sindaco di Scandicci e prolungamento T1
Il Sindaco di Scandicci, parla, in una lunga intervista, tra le altre cose, del prolungamento della linea 1
sabato 23 luglio 2011
Pausa estiva?
Sarà il periodo, ma dell'inizio dei lavori non si parla più. L'ultime notizie parlavano di fine agosto - primi di settembre. Speriamo sia la volta buona. Io sono ottimista di natura.
Nel mese di agosto dovrebbe essere sistemata la curva di via Iacopo da Diacceto. Anche per questi lavori, a livello di notizie, non si muove foglia.
La linea T1 oramai è entrata in un periodo di rassicurante routine: qualche corsa in meno a scuole chiuse, tram meno affollati, ma resta sempre una sicurezza, spesso continua a girare nonostante scioperi più o meno nazionali.
Sento la nostalgia dei momenti di fuoco, con polemiche roventi, interventi e articoli roboanti...
Nel mese di agosto dovrebbe essere sistemata la curva di via Iacopo da Diacceto. Anche per questi lavori, a livello di notizie, non si muove foglia.
La linea T1 oramai è entrata in un periodo di rassicurante routine: qualche corsa in meno a scuole chiuse, tram meno affollati, ma resta sempre una sicurezza, spesso continua a girare nonostante scioperi più o meno nazionali.
Sento la nostalgia dei momenti di fuoco, con polemiche roventi, interventi e articoli roboanti...
sabato 9 luglio 2011
Ferie
Oggi sono rientrato dalle ferie. Mi scuso con i miei due lettori se non ho aggiornato, soprattutto con la rassegna stampa, le notizie sulla tranvia. Cercherò di recuperare con le news più importanti. I post saranno pubblicati con la data dell'uscita della notizia (quindi prima di questo post) e a partire dal 23/06 a ieri (08/07).
lunedì 4 luglio 2011
Le bici sui tram?
Incontro per la possibilità di salire con le bici sui tram.
Passaggio al Duomo
Il presidente della provincia Barducci rilancia il passaggio al Duomo della tranvia. Il resto del PD chiude.
mercoledì 29 giugno 2011
Nouvi lavori tranvia: Si parte?
Con il passaggio dei lavori ad un'impresa di Roma, sembra che ad agosto, finalmente possano partire i nuovi lavori:
Firenze Today
Firenze Today
giovedì 23 giugno 2011
Legambiente sulla tranvia
Visto l'impossibilità, con l'attuale amministrazione, il passaggio al Duomo, Legambiente chiede il prolungamento della linea 1 o 2 (?) almeno fino a Via Vecchietti, per avvicinare gli utenti al centro. Chiede inoltre un prolungamento degli orari notturni ben oltre le 0:30 attuali.
Prolungamento T1 a Scandicci
mercoledì 22 giugno 2011
T2: i lavori ad agosto con Impresa SPA?
Tranvia Linea 2: i lavori iniziano ad agosto con Impresa SPA al posto di Consorzio Etruria?
lunedì 20 giugno 2011
Il tram di notte nel week-end
Anche su "Il Reporter" è riportata la notizia insieme ad un sondaggio sullo stesso tema.
domenica 19 giugno 2011
Tram di notte nel week-end: una proposta intelligente
I giovani del PD di Scandicci hanno proposto il prolungamento, per il venerdì e sabato notte, dell'orario della tranvia fino alle 2.30 per permettere a chi è interessato alla movida di non utilizzare i propri mezzi. L'assessore Mattei ha detto che è una proposta interessante ma vanno valutati i costi. Secondo me andrebbero valutati anche i benefici e anche a livello di costi, lasciare uno o due tram circolare per tutta la notte (anche oltre le 2.30) non mi sembrano costi esorbitanti. Speriamo che la proposta abbia un seguito.
sabato 18 giugno 2011
Il Consorzio Etruria dice addio
Sull'edizione cartacea di Repubblica Firenze di oggi è riportata la notizia che il Consorzio Etruria ha rinunciato definitivamnente ai lavori tranviari. I problemi attualmente aperti, sempre secondo Repubblica, sono due: trovare un sostituto al Consorzio Etruria e appianare le divergenze finanziarie che ci sono tra il Comune e le aziende che devono realizzare le nuove linee tranviarie... Non si sta mettendo bene.
martedì 14 giugno 2011
T2, il lavori non partono, colpa del Consorzio Etruria
Renzi, in un intervista a Lady Radio ha spiegato perche i lavori alla linea 2 non partono.
venerdì 10 giugno 2011
Che ne sarà della linea 2
Intervista al presidente ATAF in due parti
- Firenze Today (1)
- Firenze Today (2)
lunedì 6 giugno 2011
Nubifragio di domenica 5 giugno 2011
Il nubifragio caduto su Firenze nella giornata di ieri ha provocato anche l'interruzione della linea tranviaria all'altezza delle Cascine per caduta rami sulla linea elettrica.
- La Repubblica Firenze
- TMNews
- La Nazione Firenze (1)
- Comunicato stampa Provincia di Firenze (MET)
- Leggo Online
- Firenze Today (1)
- Il Salvagente
- Firenze Today (2)
- La Nazione Firenze (2)
- City
- Nove da Firenze
- CronacaLive
- Corriere Fiorentino
![]() |
Fonte: La Nazione Firenze |
lunedì 30 maggio 2011
Guasto alla linea elettrica della T1
La T1 ferma per 3 ore per un guasto alla linea elettrica:
domenica 29 maggio 2011
Renzi a tutto campo: i ritardi dell'inizio lavori
In un intevrvista a Repubblica, Renzi parla di pedonalizzazione, politica nazionale, ritardi dell'inizio dei lavori della tranvia...:
venerdì 27 maggio 2011
Imbecillità: altra puntata
Questa volta qualcuno si è divertito a prendere a sassate un tram...
sabato 21 maggio 2011
Pellicola anti spray sui tram e wifi
Verrà posta una pellicola anti spray sui tram per vanificare eventuali altri attacchi di writers. Ho notato che quasi tutti i tram sono stati ripuliti.
A luglio inizieranno i lavori per la bolla wifi intorno alla tranvia.
A luglio inizieranno i lavori per la bolla wifi intorno alla tranvia.
Nuovo Incidente tranviario a Scandicci
Nuovo incidente a Scandicci all'incrocio prima della fermata Resistenza. ho provveduto ad aggiornare il contatore a fianco.
![]() |
Fonte: Firenze Today |
mercoledì 18 maggio 2011
Convegno Tram-Treno
Al convegno Tram-Treno è intervenuto l'assessore Mattei:
martedì 17 maggio 2011
Renzi chiede i danni per i ritardi
Il Comune di Firenze chiederà i danni alle aziende per i ritardi sull'inizo dei lavori. A mio avviso questa regola dovrebbe valere sempre sia per l'inizio e soprattutto per la fine.
domenica 15 maggio 2011
L'imbecillità si esprime ripetutamente
Nell'arco di qualche giorno, cè chi, per dimostrare di essere idiota, si è accanito sulle infrastrutture e i mezzi della linea 1 della tranvia. Alcuni ragazzi hanno distrutto un semaforo tranviario con un petardo, altri hanno imbrattato con le bombolette quasi tutti i tram. Se nel primo caso non resta che sperare, visto che sono stati individuati, che ripaghino il danno, nel secondo, sperando che siano scoperti, si costringa loro,alla piena pulizia delle loro imbrattature, utilizzando possibilmente come strumento, uno spazzolino da denti.
Ecco le notizie:
Petardo:
Ecco le notizie:
Petardo:
- La Repubblica Firenze (1)
- Toscana TV (1)
- La Nazione Firenze
- La Repubblica Firenze (2)
- Toscana TV (2)
- Firenze Today
- ADN Kronos
- ANSA
martedì 10 maggio 2011
L'azienda che dovrebbe costruire la T2 è in crisi...
Secondo il Sindaco, l'azienda che dovrebbe costruire la linea 2 della tranvia, il Consorzio Etruria, è in crisi e non è in grado di avviare i lavori...
giovedì 5 maggio 2011
Tranvia: Sciopero del 06/05/2011
La tranvia sciopererà 4 ore dalle 12:30 alle 16:30 del 6 maggio
mercoledì 4 maggio 2011
Un convegno sul Tram-Treno
Un convegno sul Tram-Treno a Palazzo Medici-Riccardi
Linea 2: I lavori non partono le polemiche sì
I lavori per la linea 2 dovevano partire il 2 maggio. Le aziende incaricate ai lavori non sono pronte. Le dichiarazioni del Sindaco, pronto a chiedere i danni, gli aggiornamenti e le polemiche:
- Il Reporter
- Agenzia di stampa ASCA
- Firenze Today
- City
- Il Sito di Firenze
- Il Sito di Firenze (2)
- Nove da Firenze
- Comunicati Stampa del comune di Firenze
sabato 30 aprile 2011
Orari tranvia per la Notte Bianca
Per la Notte Bianca, la tranvia farà servizio continuato; ecco i dettagli:
Sabato 30/04/2011
20:00-24:00 Frequenza ogni 6 minuti
Domenica 01/05/2011
00:00-14:00 Frequenza ogni 9 minuti
Maggiori dettagli sul sito GEST
Vorrei aggiungere un'osservazione: stando all'esperienza dell'anno scorso, anche se mi rendo conto del sacrificio a carico dei tranvieri, il mantenimento dell'orario di punta (un tram ogni 3 minuti) almeno fino all'una di notte avrebbe fatto un servizio migliore, lascindo comunque molti passeggeri alle fermate affollatissime. I tram si riempiranno già a Scandicci.
Sabato 30/04/2011
20:00-24:00 Frequenza ogni 6 minuti
Domenica 01/05/2011
00:00-14:00 Frequenza ogni 9 minuti
Maggiori dettagli sul sito GEST
Vorrei aggiungere un'osservazione: stando all'esperienza dell'anno scorso, anche se mi rendo conto del sacrificio a carico dei tranvieri, il mantenimento dell'orario di punta (un tram ogni 3 minuti) almeno fino all'una di notte avrebbe fatto un servizio migliore, lascindo comunque molti passeggeri alle fermate affollatissime. I tram si riempiranno già a Scandicci.
Aggiornamenti sulla Notte Bianca
Ancora notizie sulla notte bianca:
- Il Corriere Fiorentino
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (1)
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (2)
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (3) - Raccolta rifiuti
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (4)
giovedì 28 aprile 2011
Ancora sulla notte bianca
Altri aggiornamenti sugli eventi della notte tra il 30 e il 1 prossimi, compreso notizie specifiche sui trasporti pubblici:
Tutte le informazioni sulla Notte Bianca
Per conoscere tutti gli eventi della Notte Bianca del 30/04/11 si può consultare il sito ufficiale:
![]() |
http://www.insonniacreativa.it/ |
Passaggio al Duomo: Magari...
Il PDL, a scopo di propaganda, interroga la giunta sull'effettiva rinuncia del passaggio della linea 2 dal Duomo.
Un dubbio assale il consigliere Stella: chiede rassicurazioni sul fatto che la 2 non passerà dal Duomo. Ci piacerebbe che il consigliere Stella non fosse rasicurato, purtroppo non sarà così.
Un dubbio assale il consigliere Stella: chiede rassicurazioni sul fatto che la 2 non passerà dal Duomo. Ci piacerebbe che il consigliere Stella non fosse rasicurato, purtroppo non sarà così.
mercoledì 27 aprile 2011
Notte Bianca
L'argomento e O.T., salvo per il fatto che i tram viaggeranno per tutta la notte, ma presumendo un buon interesse di pubblico, la rassegna stampa per questa settimana sarà estesa anche alle notizie sulla notte bianca del 30/04/2011.
Qui di seguito una selezione di notizie da varie testate:
Qui di seguito una selezione di notizie da varie testate:
lunedì 25 aprile 2011
Linea 2 e 3: Se ne ridiscute mercoledi 27/04 e il PDL polemizza
Nuovo incontro tra il comune e le ditee per le linee 2 e 3, si riparla dei 1000 giorni:
... E intanto il PDL continua a polemizzare:
... E intanto il PDL continua a polemizzare:
venerdì 22 aprile 2011
Notte Bianca: tram e bus fino alle sei
Per la notte bianca del 30 aprile, tram e bus fino alle sei di mattina - il tram in sostanza non si fermera per 24 ore:
martedì 19 aprile 2011
Polemiche in Comune
Un pesante attacco della De Zordo sull'avvio dei lavori per la linea 2:
sabato 16 aprile 2011
Rilancio di 20 milioni...
Per iniziare i lavori della linea 2 le imprese chiedono altri 20 milioni:
giovedì 14 aprile 2011
Maggiore efficienza
Gli ultimi avvenimenti, l'incidente di ieri e il decesso di oggi, evidenziano ancora una scarsa capacità di reazione da parte di tutti nel caso di blocco imprevisto del servizio tranviario.
E' passato molto tempo prima che sui pannelli a messaggio variabile apparisse un qualche messaggio che spiegasse i motivi dell'interruzione di servizio.
L'organizzazione delle navette è lenta. Deve essere chiaro che l'interruzione di un servizio come quello tranviario della linea T1 comporta disagi per centinaia di persone, non essendoci alternative alla tranvia stessa. Se ridisegnare le lineee in funzione della tranvia appare come doveroso, altrettanto doveroso sarebbe l'adozione di un piano d'emergenza in caso di interruzione del servizio. Penso che fino ad oggi nessuno ci abbia pensato e che tutto è lasciato all'improvvisazione.
E' passato molto tempo prima che sui pannelli a messaggio variabile apparisse un qualche messaggio che spiegasse i motivi dell'interruzione di servizio.
L'organizzazione delle navette è lenta. Deve essere chiaro che l'interruzione di un servizio come quello tranviario della linea T1 comporta disagi per centinaia di persone, non essendoci alternative alla tranvia stessa. Se ridisegnare le lineee in funzione della tranvia appare come doveroso, altrettanto doveroso sarebbe l'adozione di un piano d'emergenza in caso di interruzione del servizio. Penso che fino ad oggi nessuno ci abbia pensato e che tutto è lasciato all'improvvisazione.
Renzi e Mattei incontrano Tram SpA
In vista dell'avvio dei lavori il Sindaco Renzi e l'assessore Mattei hanno icontrato i rappresentanti della tram SpA per fare il punto della situazione, possibile slittamento dell'inizo lavori.
Tranvia nuovamente bloccata
Questa mattina, per un decesso a bordo di un tram, la T1 è rimasta nuovamente bloccata con le corse limitate ad Arcipressi.
mercoledì 13 aprile 2011
Incidente di mercoledì 13/04/2011
Nuovo incidente sulla tranvia in viale Nenni:
Ancora una volta un'auto invade la sede tranviaria provocando un incidente per fortuna di lieve entità. Ho provveduto ad aggiornare il contatore qui a fianco.
Ancora una volta un'auto invade la sede tranviaria provocando un incidente per fortuna di lieve entità. Ho provveduto ad aggiornare il contatore qui a fianco.
![]() |
Fonte: La Repubblica Firenze |
Novità sui nuovi lavori per la tranvia
Problemi di parcheggio all'aeroporto durante i lavori:
Notizie sull'osservatorio tranvia:
Notizie sull'osservatorio tranvia:
Tranvia T1 ferma
La tranvia è attualmente bloccata, sembra, per un nuovo incidente.
martedì 12 aprile 2011
Avvio lavori linea 2 e opportunità immobiliari
Ecco alcune notizie correlate all'avvio dei lavori per la costruzione della linea 2:
- Nove da Firenze
- Il Reporter
- I sito di Firenze
- ANSA
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (1)
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (2)
domenica 3 aprile 2011
Incidente: guai per il conducente
Per il conducente della macchina che ha provocato l'incidente si sta profilando una doppia richiesta di risarcimento: da Gest per i danni fisici e l'interruzione del servizio e da Ataf per la mancata emissione dei biglietti. Spero che l'assicurazione non copra tutto quanto e che il proprietario debba mettere mano al portafoglio, che visto il modello di auto, deve essere ben fornito.
Le notizie dell'incidente
Ecco sui vari organi di informazione le notizie relative all'incidente di ieri:
sabato 2 aprile 2011
Incidente di sabato 02/04/2011
La Repubblica Firenze: Auto contro il tram al semaforo: cinque feriti e linea interrotta
![]() |
Fonte: La Repubblica Firenze |
Etichette:
Foto,
Immagini,
incidente,
Rassegna stampa
Nuovo incidente!!!
Incidente grave sulla tranvia prima della fermata Aldo Moro in direzione Firenze nel Comune di Scandicci.
Un tram è deragliato mettendosi di traverso al tracciato.
Non è chiaro se sia coinvolto un altro veicolo, ma è molto probabile essendo l'incidente avvenuto in corrispondenza dell'incrocio di Viale Aldo Moro con via della Marzoppina. Presenti numerosi mezzi dei pompieri e dei tecnici Gest.
Ho aggiornato il contatore a fianco.
Un tram è deragliato mettendosi di traverso al tracciato.
Non è chiaro se sia coinvolto un altro veicolo, ma è molto probabile essendo l'incidente avvenuto in corrispondenza dell'incrocio di Viale Aldo Moro con via della Marzoppina. Presenti numerosi mezzi dei pompieri e dei tecnici Gest.
Ho aggiornato il contatore a fianco.
martedì 29 marzo 2011
Linea 2 ci siamo... (aggiornamento)
28/03/2011 - 00.20
La Repubblica Firenze: Tramvia, da oggi mille giorni con il sì della giunta comunale
28/03/2011 - 14.00
Comunicato stampa Comune di Firenze: Linea 2 tramvia, Pieri (Gruppo Misto Udc verso PdN) : “Oggi il via libera della giunta. Ora si dia attuazione alla nostra mozione e si convochi l’Osservatorio sui lavori”
28/03/2011 - 19.28
Nove da Firenze: Linea 2, Renzi: 'Si parte il 2 maggio. Sarà pronta in mille giorni'
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, AL VIA CANTIERI LINEA 2 TRAMVIA PRONTA IN MILLE GIORNI
Sito del Sindaco: Tramvia, a maggio partono i lavori per la linea 2
Comunicati Stampa Comune di Firenze:
intoscana.it: Firenze, al via lavori per la tramvia 2
Toscana TV: Tramvia: 1000 giorni per la linea 2
La Nazione Firenze: Tramvia: il due maggio partiranno i lavori della linea 2
Agenzia ANSA: Tramvia Firenze: Renzi, lavori linea 2 al via 2 maggio
Libero-News.it: Firenze, Renzi: "Il 2 maggio al via lavori linea 2 tramvia: pronta in mille giorni"
Metro: Firenze, Renzi: "Il 2 maggio al via lavori linea 2 tramvia: pronta in mille giorni"
Il Tempo: Firenze, Renzi: "Il 2 maggio al via lavori linea 2 tramvia: pronta in mille giorni"
29/03/2011 - 23.30
La Nazione Firenze: Tramvia, la spedizione dei mille (giorni)
055News.it: Il 2 maggio al via i lavori della linea 2
Firenze Today: Mille giorni per la linea 2 ma Renzi apre alla metropolitana sotto il centro
Il Reporter.it: Tramvia scatta l'ora X: lavori al via
Comunicati Stampa Comune di Firenze
La Repubblica Firenze: Tramvia, da oggi mille giorni con il sì della giunta comunale
28/03/2011 - 14.00
Comunicato stampa Comune di Firenze: Linea 2 tramvia, Pieri (Gruppo Misto Udc verso PdN) : “Oggi il via libera della giunta. Ora si dia attuazione alla nostra mozione e si convochi l’Osservatorio sui lavori”
28/03/2011 - 19.28
Nove da Firenze: Linea 2, Renzi: 'Si parte il 2 maggio. Sarà pronta in mille giorni'
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, AL VIA CANTIERI LINEA 2 TRAMVIA PRONTA IN MILLE GIORNI
Sito del Sindaco: Tramvia, a maggio partono i lavori per la linea 2
Comunicati Stampa Comune di Firenze:
- Tramvia, a maggio partono i lavori per la linea 2
- Tramvia, De Zordo: "Linee 2 e 3 inutili: facciamo il Metrotreno Rifredi-Dalmazia-S.M.Novella e Porta a Prato-Cascine-Piagge"
- Linea 2 tramvia, Galli (PdL): “Troppi i rischi sul percorso, i finanziamenti li dovremo rendere con gli interessi”
intoscana.it: Firenze, al via lavori per la tramvia 2
Toscana TV: Tramvia: 1000 giorni per la linea 2
La Nazione Firenze: Tramvia: il due maggio partiranno i lavori della linea 2
Agenzia ANSA: Tramvia Firenze: Renzi, lavori linea 2 al via 2 maggio
Libero-News.it: Firenze, Renzi: "Il 2 maggio al via lavori linea 2 tramvia: pronta in mille giorni"
Metro: Firenze, Renzi: "Il 2 maggio al via lavori linea 2 tramvia: pronta in mille giorni"
Il Tempo: Firenze, Renzi: "Il 2 maggio al via lavori linea 2 tramvia: pronta in mille giorni"
29/03/2011 - 23.30
La Nazione Firenze: Tramvia, la spedizione dei mille (giorni)
055News.it: Il 2 maggio al via i lavori della linea 2
Firenze Today: Mille giorni per la linea 2 ma Renzi apre alla metropolitana sotto il centro
Il Reporter.it: Tramvia scatta l'ora X: lavori al via
Comunicati Stampa Comune di Firenze
venerdì 25 marzo 2011
Linea 2: ci siamo?
Il Corriere Fiorentino: Linea due, nuovo capolinea. Arriverà in piazza dell'Unità
Comunicato stampa Comune di Firenze: Linea 2 e 3 tramvia, Pieri (Gruppo Misto Udc verso PdN) : “In vista dell’inizio dei lavori, il Presidente Giani convochi i soggetti interessati per la costituzione dell’ Osservatorio”
Comunicato stampa Comune di Firenze: Linea 2 e 3 tramvia, Pieri (Gruppo Misto Udc verso PdN) : “In vista dell’inizio dei lavori, il Presidente Giani convochi i soggetti interessati per la costituzione dell’ Osservatorio”
sabato 19 marzo 2011
Forte Belvedere: nuovi dettagli
Comunicato stampa Comune di Firenze: Nuovo collegamento meccanizzato tra Forte Belvedere e San Niccolò
venerdì 18 marzo 2011
Il progetto di una funicolare tra Forte Belvedere e San Niccolò
La notizia arriva inaspettata, almeno per me. Per ora questa è l'unica fonte disponibile, spero che se ne sappia di più al più presto, comunque quando si pensano sistemi alternativi di trasporto alla gomma che siano funicolari o scale mobili ben vengano. Perchè non pensare anche qualcosa dalla Torre San Niccolò al Piazzale Michelangelo?
Firenze Today: Il progetto di una funicolare tra Forte Belvedere e San Niccolò
Firenze Today: Il progetto di una funicolare tra Forte Belvedere e San Niccolò
Linea 2 della tramvia, Cellai (PdL): “Gli inquilini di Palazzo Mazzoni non sono dei fantasmi”
Comunicato stampa Comune di Firenze: Linea 2 della tramvia, Cellai (PdL): “Gli inquilini di Palazzo Mazzoni non sono dei fantasmi”
lunedì 14 marzo 2011
Per la Festa Tricolore tram fino alle 2.00
Comunicato stampa Comune di Firenze: La notte Tricolore a Firenze, una festa bianca rossa e verde
lunedì 7 marzo 2011
Intervista a Renzi
Intervista sull'edizione cartacea di Repubblica al Sindaco Renzi ripresa dal sito di Renzi:
Tramvia 2, si parte anche senza il permesso della soprintendenza
Tramvia 2, si parte anche senza il permesso della soprintendenza
venerdì 4 marzo 2011
lunedì 28 febbraio 2011
Linea 2: Si parte?
Agenzia ASCA: TAV/FIRENZE: RENZI, FS NON FACCIA FURBA E RISPETTI ACCORDI
La Nazione Firenze: Tav, Renzi non fa sconti: "Fs non faccia la furba"
La Nazione Firenze: Tav, Renzi non fa sconti: "Fs non faccia la furba"
sabato 19 febbraio 2011
Tramvia, Cruccolini e il Circolo del Q.5 di SeL: “Necessaria la realizzazione delle nuove linee senza ritardi”
Comunicto stampa Comune di Firenze: Tramvia, Cruccolini e il Circolo del Q.5 di SeL: “Necessaria la realizzazione delle nuove linee senza ritardi”
giovedì 17 febbraio 2011
Bla, Bla, Bla, Bla...
Nove da Firenze: Villa, PdL:"Renzi come le lampadine di Natale"
Tram Firenze-Prato
La Nazione Firenze:
Cominicato Stampa Provincia di Firenze:
Nove da Firenze:
Agenzia ASCA:
Il Reporter:
GreenReport.it:
Toscana Oggi:`
Toscana TV:
Toscana News 24:
Cominicato Stampa Provincia di Firenze:
Nove da Firenze:
Agenzia ASCA:
Il Reporter:
GreenReport.it:
Toscana Oggi:`
Toscana TV:
Toscana News 24:
martedì 15 febbraio 2011
Renzi sulla tranvia Tramvia
Nove da Firenze: I numeri della tramvia un anno dopo
La Nazione Firenze: Renzi: "Pochi giorni e via ai lavori per la linea 2"
Repubblica Firenze: Tramvia, la linea 2 al via la 3 é ancora un rebus
La Nazione Firenze: Renzi: "Pochi giorni e via ai lavori per la linea 2"
Repubblica Firenze: Tramvia, la linea 2 al via la 3 é ancora un rebus
lunedì 14 febbraio 2011
Tramvia, De Zordo: "Linea 3 inutile, facciamo il Metrotreno Rifredi-Santa Maria Novella"
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, De Zordo: "Linea 3 inutile, facciamo il Metrotreno Rifredi-Santa Maria Novella"
Buon Compleanno Tranvia
Il Corriere di Firenze: Buon compleanno tramvia!
sabato 12 febbraio 2011
Multe a "iosa" in tram
La Nazione Firenze: Ataf multe record: quasi 2000 in un mese
Libero-News.it: Firenze: controllori su tramvia, a gennaio 1850 multe
Nove da Firenze: Tramvia, pioggia di sanzioni ai 'portoghesi'
Libero-News.it: Firenze: controllori su tramvia, a gennaio 1850 multe
Nove da Firenze: Tramvia, pioggia di sanzioni ai 'portoghesi'
Buon compleanno tram. Incertezze per la 2 e la 3
Il Reporter:
Green Report:
La Nazione:
Il corriere di Firenze:
Comunicato stampa Comune di Firenze:
Green Report:
La Nazione:
- La tramvia compie un anno Ed è boom di passeggeri
- Renzi sulla tramvia: "Mai pensato di cancellare la linea 3"
Il corriere di Firenze:
Comunicato stampa Comune di Firenze:
venerdì 11 febbraio 2011
Tramvia fiorentina, Mattei: ''Un anno di grandi successi
Nove da Firenze: Tramvia fiorentina, Mattei: ''Un anno di grandi successi
mercoledì 9 febbraio 2011
Startup Linee 2 e 3
La Nazione Firenze:
Agenzia ASCA:
Nove da Firenze:
Comunicati stampa Comune di Firenze
- "Tramvia, un piano per trasferire i negozi"
- Confartigianato: Non ripetiamo gli errori commessi per la linea1
- Tramvia: costituito un osservatorio per monitorare i lavori
Agenzia ASCA:
Nove da Firenze:
Comunicati stampa Comune di Firenze
giovedì 3 febbraio 2011
mercoledì 2 febbraio 2011
Incidente tranviario a Scandicci
Come riportato da Repubblica, oggi si è verificato un nuovo incidente tra un auto ed un tram. Per fortuna senza consequenze. Ho provveduto ad avanzare il contatore incidenti.
01/02/2011
La Repubblica Firenze: Incidente tram-auto bloccata per un'ora la linea
02/02/2011
City: Auto contro tram a un semaforo Tragedia sfiorata a Scandicci
01/02/2011
La Repubblica Firenze: Incidente tram-auto bloccata per un'ora la linea
02/02/2011
City: Auto contro tram a un semaforo Tragedia sfiorata a Scandicci
venerdì 28 gennaio 2011
mercoledì 26 gennaio 2011
WIFI in tram e dintorni
ADSL.HTML.it: Una nuova rete WiFi pubblica a Firenze
Il Reporter.it: Il wifi ''viaggia'' sulla tramvia
Quomedia: Wifi: Firenze si navigherà senza fili
Blog.it: Firenze: la tramvia sarà coperta da rete Wi-Fi
Punto-Informatico.it: WiFi, Firenze connette il centro storico
La Repubblica Firenze: bolla wi-fi piu' grande d'Europa - Firenze
Il Reporter.it: Il wifi ''viaggia'' sulla tramvia
Quomedia: Wifi: Firenze si navigherà senza fili
Blog.it: Firenze: la tramvia sarà coperta da rete Wi-Fi
Punto-Informatico.it: WiFi, Firenze connette il centro storico
La Repubblica Firenze: bolla wi-fi piu' grande d'Europa - Firenze
Linee 2 e 3 della tramvia, tutte le opposizioni in Consiglio comunale chiedono una seduta tematica
Comunicato stampa Comune di Firenze: Linee 2 e 3 della tramvia, tutte le opposizioni in Consiglio comunale chiedono una seduta tematica
martedì 25 gennaio 2011
Tutti pazzi per Sirio boom di viaggiatori in tram
La Repubblica Firenze: Tutti pazzi per Sirio boom di viaggiatori in tram
sabato 22 gennaio 2011
mercoledì 19 gennaio 2011
Renzi: Web Cam sui cantieri
Libero-News.it: Firenze: sindaco Renzi, ipotesi webcam in cantieri linee 2 e 3 tramvia
La Nazione Firenze: Firenze, tramvia: accordo per la linea 2: E' scontro sull'ipotesi webcam
La NazioneFirenze: Tramvia, webcam sui cantieri Renzi: Era una battuta
La Nazione Firenze: Firenze, tramvia: accordo per la linea 2: E' scontro sull'ipotesi webcam
La NazioneFirenze: Tramvia, webcam sui cantieri Renzi: Era una battuta
Traffico tranviario intorno alla stazione con le tre linee
Credo che il problema non sia di facile soluzione, ma io azzarderei qualche ipotesi.
La linea 2 avrà il proprio capolinea in P.za Unità quindi separata dalle altre 2 linee, ma sarà costretta a transitare nel tratto comune con la T1 proprio dove attualmente c'è il capolinea T1 Alamanni St.
Credo che questo non potrà rimanere così in quanto comporterebbe lunghe attesa ai semafori per la T2 in concomitanza delle soste al capolinea della T1, che anche ipotizzando un immediata ripartenza, vi è comunque da considerare il tempo necessario al conducente per cambiare cabina di guida.
A mio avviso le soluzioni sono 2:
1 - spostare il capolinea T1 in coda al capolinea T3 lato piazza Adua, raddoppiando la lunghezza della banchina per permettere a 2 tram per binario la sosta contemporanea (uno per linea T1/T3).
2 - La soluzione che io preferisco però è la seguente: unificare la T1 con la T3 proponendo quindi un percorso che va da "Villa Costanza" a Careggi. Sarebbe anche la soluzione più economica e razionale: Alamanni è il punto di interconnessione tra le linee, evitando, se si vuole andare a Careggi da Novoli, di dover scendere ad Alamanni, attraversare la stazione FS e prendere la T3 dall'altra parte. Sarà sufficiente scendere e aspettare la T1/T3. Ho detto anche più economica perchè non richiederebbe la doppia banchina e potrebbe tranquillamente fare a meno della bretella Fratelli Rosselli - Fortezza, che comunque io manterrei, magari in sede promiscua, come eventuale by-pass.
La linea 2 avrà il proprio capolinea in P.za Unità quindi separata dalle altre 2 linee, ma sarà costretta a transitare nel tratto comune con la T1 proprio dove attualmente c'è il capolinea T1 Alamanni St.
Credo che questo non potrà rimanere così in quanto comporterebbe lunghe attesa ai semafori per la T2 in concomitanza delle soste al capolinea della T1, che anche ipotizzando un immediata ripartenza, vi è comunque da considerare il tempo necessario al conducente per cambiare cabina di guida.
A mio avviso le soluzioni sono 2:
1 - spostare il capolinea T1 in coda al capolinea T3 lato piazza Adua, raddoppiando la lunghezza della banchina per permettere a 2 tram per binario la sosta contemporanea (uno per linea T1/T3).
2 - La soluzione che io preferisco però è la seguente: unificare la T1 con la T3 proponendo quindi un percorso che va da "Villa Costanza" a Careggi. Sarebbe anche la soluzione più economica e razionale: Alamanni è il punto di interconnessione tra le linee, evitando, se si vuole andare a Careggi da Novoli, di dover scendere ad Alamanni, attraversare la stazione FS e prendere la T3 dall'altra parte. Sarà sufficiente scendere e aspettare la T1/T3. Ho detto anche più economica perchè non richiederebbe la doppia banchina e potrebbe tranquillamente fare a meno della bretella Fratelli Rosselli - Fortezza, che comunque io manterrei, magari in sede promiscua, come eventuale by-pass.
martedì 18 gennaio 2011
Avviso ai passeggeri
Sui display alle fermate tranviarie è riportato, per domani, lo spostamento del fine corsa, a partire dalle 22.00, da Alamanni a Stazione Leopolda per lavori.
L'intervento dovrebbe riguardare lo scambio alla fine di via I. da Diacceto (provenendo da Alamanni). Su detto scambio (per altro inutilizzato) ultimamente i tram transitano a passo d'uomo.
L'intervento dovrebbe riguardare lo scambio alla fine di via I. da Diacceto (provenendo da Alamanni). Su detto scambio (per altro inutilizzato) ultimamente i tram transitano a passo d'uomo.
Notizie dal Comune
Comunicati stampa del Comune di Firenze:
- Linee 2 e 3 tramvia, Pieri (Gruppo misto verso PdN) e Giocoli (FLI): “Urgente una comunicazione del sindaco sul crono programma dei cantieri”
- Tramvia, via al gruppo di lavoro per le gestione dell'impatto economico dei cantieri
- Linee 2 e 3 tramvia, Pieri (Gruppo Misto verso PdN): “Recepiti i nostri inviti alla più ampia condivisione dei lavori, ma si deve fare di più”
mercoledì 12 gennaio 2011
sabato 8 gennaio 2011
T1 sotto la neve
Di seguito il bellissimo video dell'amico Stefagin76 pubblicato su Youtube e sul forum di Mondotram sezione fiorentina.
martedì 4 gennaio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)