![]() |
Fonte immagine: La Repubblica Firenze, durante la sperimentazione notturna |
16 nuove vetture a batteria Hitachi entreranno in servizio sulla linea Libertà-Bagno a Ripoli.
Firenze si prepara a un'importante novità nel campo della mobilità sostenibile: l'arrivo dei primi tram senza fili. 16 nuove vetture a batteria, realizzate da Hitachi, entreranno in servizio sulla linea Libertà-Bagno a Ripoli.
I nuovi tram, simili a quelli già messi in servizio a Torino, sono dotati sia di pantografi che di batterie. Ciò consente loro di viaggiare in modalità senza fili per alcuni tratti della linea, riducendo così l'impatto visivo e acustico.
In particolare, la metà della linea Libertà-Bagno a Ripoli sarà wireless. Gli oltre 7 chilometri di linea, per un totale di 17 stazioni, includeranno circa 2 chilometri sui viali del Poggi (dall'inizio di viale Matteotti fino a poco dopo piazza Beccaria) e 900 metri su viale Giannotti senza pali e filo elettrico. Sono stati aggiunti circa cento metri del Ponte Giovanni da Verrazzano per non aumentarne l'impatto visivo sull'Arno.
L'entrata in servizio dei nuovi tram è un passo importante per la città di Firenze, che si conferma sempre più all'avanguardia nel campo della mobilità sostenibile. I tram senza fili rappresentano una soluzione innovativa che offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Riduzione dell'impatto visivo e acustico
- Migliore integrazione con l'ambiente urbano
- Aumento dell'efficienza energetica
Nessun commento:
Posta un commento