Attivista 5 Stelle denuncia di essere stata minacciata da un operaio con una motosega
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
venerdì 31 ottobre 2014
Linea 1: Sembrano iniziare i lavori per il parcheggio scambiatore autostrada/Villa Costanza
Iniziata la rimozione della terra di scavo nei pressi di Villa Costanza dove dovrebbe sorgere il parcheggio scambiatore dell'autostrada con la tranvia.
Viale Morgagni: via all'abbattimento degli alberi per la linea 3
Iniziato in viale Morgagni l'abbattimento degli alberi per far posto ai binari.
giovedì 30 ottobre 2014
Linea 1: il punto critico in via Alamanni
Chi utilizza il tram tutti i giorni come il sottoscritto, se ne era accorto da tempo: quando i tram entrano od escono dalla zona stazione spesso si trovano bloccati con auto e bus di traverso ai binari e l'assenza evidente di vigili in zona. Ora anche Gest alza la voce.
Speriamo che il Comune recepisca il messaggio.
Speriamo che il Comune recepisca il messaggio.
mercoledì 29 ottobre 2014
martedì 28 ottobre 2014
Parcheggio S. Donato aperto ai residenti della zona cantieri della linea 2
Gratis fino a gennaio, poi con un euro al giorno, il parcheggio sotterraneo con ingresso in viale Guidoni per i residenti della zona coinvolta dai cantieri della linea 2.
Traffico a Novoli, dopo l'apertura del nuovo cantiere della linea 2
Leggendo i resoconti dei mezzi di informazione on-line non è chiaro quello che sta succedendo al traffico a Novoli.La Nazione parla di code, cittadini e commercianti arrabbiati , gli altri affermano il contrario e Nardella rassicura. Se qualcuno ha notizie fresche, sono graditi commenti.
domenica 26 ottobre 2014
Assessore Giorgetti: Linea 2 approccio soft
Giorgetti annuncia per la linea 2 un approccio soft dei cantieri per limitare i disagi ai cittadini.
Forza Italia denuncia la scarsa informazione per via di Novoli
Stella e Razzanelli (chi altro?) denunciano la scarsa informazione ai cittadini sull'avvio dei lavori in via di Novoli.
Linea 3: Nuova rotatoria tra via Cosseria e via del Romito
Nuova rotatoria per i lavori alla linea 3 e altre notizie su modifiche al traffico (via di Novoli e p.za Dalmazia)
venerdì 24 ottobre 2014
Linea2: Iniziano i lavori in via di Novoli. Da domani i divieti
Da domani il nuovo assetto del traffico in via di Novoli per l'apertura dei cantieri di zona per la linea 2.
In corso i lavori di ampliamento del deposito di Villa Costanza
La Nazione affronta le problematiche relative all'ampliamento del deposito tranviario di Villa Costanza.
Un appunto:
L'aumento del traffico tranviario sulla tratta Villa Costanza - Alamanni sarà solo per i tram della linea 2 in fase di inizio e fine servizio, visto che la linea 1 e la 3 saranno unificate. Voler cercare il pelo nell'uovo...
Un appunto:
L'aumento del traffico tranviario sulla tratta Villa Costanza - Alamanni sarà solo per i tram della linea 2 in fase di inizio e fine servizio, visto che la linea 1 e la 3 saranno unificate. Voler cercare il pelo nell'uovo...
martedì 21 ottobre 2014
Gli aiuti a imprese e lavoratori danneggiati dai lavori tranviari
L'assessore Bettarini annuncia quali saranno i supporti alle imprese ed ai lavoratori messi in difficoltà dai lavori delle 2 linee tranviarie
sabato 18 ottobre 2014
Anche Italia Nostra contro la tranvia
Italia Nostra difende 180 alberi che saranno tagliati per far posto ai binari, anche se al termine dei lavori il bilancio alberi tagliati/alberi piantati sarà nettamente a vantaggio di questi ultimi.
Sinceramente questo schierarsi di un'organizzazione ambientalista dalla parte dei No-Tram mi lascia molto perplesso. Il tram, lo ha già dimostrato la linea 1, porta ad una riduzione del traffico, con conseguente riduzione dell'inquinamento atmosferico. Sostituisce mezzi pubblici inquinanti a gasolio, con mezzi elettrici, infine migliora la qualità della vita dei cittadini. Sinceramente da una organizzazione ambientalista mi aspetterei altro...
Sinceramente questo schierarsi di un'organizzazione ambientalista dalla parte dei No-Tram mi lascia molto perplesso. Il tram, lo ha già dimostrato la linea 1, porta ad una riduzione del traffico, con conseguente riduzione dell'inquinamento atmosferico. Sostituisce mezzi pubblici inquinanti a gasolio, con mezzi elettrici, infine migliora la qualità della vita dei cittadini. Sinceramente da una organizzazione ambientalista mi aspetterei altro...
venerdì 17 ottobre 2014
Il nuovo terminal dell'aeroporto nascerà intorno al capolinea della tranvia
Il tram entrerà direttamente dentro l'aeroporto. L'auspicio è che questi altri lavori non ritardino l'avvio della linea 2.
domenica 12 ottobre 2014
Nardella: I disagi aumenteranno, ma nel 2017 avremo le due nuove linee
La dichiarazione del Sindaco sull'andamento dei lavori.
Piazze Leopoldo e Viesseux: partiti i lavori della linea 3
Sono iniziati i lavori preannunciati per le due piazze in zona Statuto. Sul sito della Repubblica alcune foto delle nuove recizioni e delle deviazioni.
venerdì 10 ottobre 2014
Linea 3: Iniziano i lavori nelle piazze Lepoldo e Viesseux
Sabato iniziano i lavori per i sotto-servizi in Piazza Leopoldo e in Piazza Viesseux.
giovedì 9 ottobre 2014
Nuova iniziativa dei no-tram pro-alberi
Un gruppo di no-tram ha protestato in via dello Statuto.
Anche questa volta il numero non ha impressionato.
Anche questa volta il numero non ha impressionato.
giovedì 2 ottobre 2014
I No Tram si attaccano agli alberi
Nonostante il numero esiguo, almeno a vedere quelli che partecipano alle manifestazioni, ricomincia la guerriglia dei No Tram contro i lavori tranviari. Questa volta sono gli alberi abbattuti per fare posto alle rotaie il pretesto.
Comunque, come riporta nell'articolo la Nazione Firenze, al termine dei lavori, il bilancio tra alberi rimossi e quelli ripiantati sarà numericamente a vantaggio di quest'ultimi.
Comunque, come riporta nell'articolo la Nazione Firenze, al termine dei lavori, il bilancio tra alberi rimossi e quelli ripiantati sarà numericamente a vantaggio di quest'ultimi.
Doppi turni nei cantieri da primavera per recuperare i ritardi
Il Sindaco e l'assessore Giorgetti si sono incontrati con le ditte appaltatrici dei lavori. Queste hanno dato assicurazioni sul recupero dei ritardi e sulla fine dei lavori come programmato.
mercoledì 1 ottobre 2014
Aggiornamento pagina: Linea 3.1 tracciato e nomi fermate
Ho provveduto ad aggiornare la pagina "Linea 3.1 tracciato e nomi fermate". Con la descrizione delle varianti "Rifredi" e "Valfonda" e indicato i nomi delle fermate del percorso che dovrebbe essere definitivo.
Ritardo lavori: il Sindaco convoca le imprese?
Nardella è intenzionato a convocare le imprese per chiedere conto dei ritardi accumulati.
Iscriviti a:
Post (Atom)