Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
domenica 31 gennaio 2010
Ispiratore?
Come si può vedere ipotizzavo di spostare nella zona di Via Foggini, oltre ai capolinea delle linee urbane della zona provenienti da Scandicci e dintorni, anche quelli delle linee extraurbane provenienti dall'empolese e dalla direttrice di Siena facendo qui una stazione di bus.
Scusate, a me pare che, cambiata la location e le linee urbane di riferimento, il resto equivale alla mia proposta che pare essere stata l'ispiratrice del progetto "Leopolda".
Dimenticavo... La mia proposta l'avevo girata anche per Email al Sindaco. Qui sotto ho copiato la sua risposta.
From: "Sindaco di Firenze"
Reply-To: sindaco@comune.fi.it
Organization: Comune di Firenze
To: *****
Subject: Re: Tramvia e servizii pubblici
Grazie per la segnalazione, caro *****.
Mi sembra un'ottima riflessione.
La giro agli uffici competenti.
Grazie davvero,un cordiale saluto,
Matteo Renzi
Rivoluzione mobilità 2
sabato 30 gennaio 2010
Passaggio Duomo in sotterranea
Rivoluzione mobilità
Comunicato stampa Provincia di Firenze: FEBBRAIO, MESE DEL TRAM, COSA CAMBIA NEL SERVIZIO ATAF
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, ECOPASS? CON TRASPORTO PUBBLICO OK CI POTREMO PENSARE
Il Corriere di Firenze: Ecco il tram, cambia tuttoLa rivoluzione del traffico
La Nazione Firenze: Rivoluzione da lunedìStazione off-limits per le auto
La Repubblica Firenze: Bus e pullman alla Leopolda, via Valfonda vietata alle auto
venerdì 29 gennaio 2010
Ancora Renzi e la riorganizzazione
Libero.news: Firenze: il 14 febbraio parte la tramvia, rivoluzione mobilita' cittadina
GreenReport: Renzi:«Firenze inquinata, ma meglio di altre realtà. Il principale problema è la vicinanza dell’autostrada del Sole»
GreenReport: La stazione Leopolda sarà la nuova centralità della mobilità fiorentina
La Nazione Firenze: Il 14 febbraio parte la tramvia Rivoluzionata anche la mobilità
Libero.News: Smog: Renzi rivoluziona la mobilità a Firenze contro l'inquinamento
Sito Web di Renzi: Da febbraio al via la nuova organizzazione della mobilità
Cominicato stampa Comune di Firenze: Da febbraio al via la nuova organizzazione della mobilità
Renzi: Parte la Linea 1 e altro...
- Gli autobus a lunga percorrenza lasciano Piazza Stazione per essere spostati presso la Leopolda, mi sembra un ottima cosa.
- Frequenza: dopo il periodo iniziale (8 min) la frequenza sarà ogni 3'20" - Altra ottima notizia -.
- Sulle altre due linee il Sindaco non esclude alcuni passaggi in sotterranea.
Non sarà che la linea 2 manterrà il vecchio percorso del Duomo passando da piazza S. Giovanni in sotterranea? A me tutto sommato non dispiacerebbe, anche se c'è sempre il rischio reperti archeologici con blocco dei lavori. Ovviamente aumenteranno anche i costi, ma sarebbe senza dubbio un grosso investimento sul futuro della città e del Centro Storico, non museo all'aperto, ma cuore pulsante.
- Si accenna infine ad un contenzionso economico col Comune di Scandicci: non sarà mica per caso l'inizio di una polemica in vista della riorganizzazione del TPL?
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, DA 14/2 PARTE TRAMVIA E RIVOLUZIONE MOBILITA'
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, DA 14/2 PARTE TRAMVIA E RIVOLUZIONE MOBILITA' (2)
Intervista al Sindaco: si parla anche di tranvia
giovedì 28 gennaio 2010
GreenReport: Considerazioni sulla tranvia
Scandicci e il tram: quali novità?
La Repubblica Firenze: Il tram dà la sveglia all'ex dormitorio
Modifiche linee Ataf per Tranvia: nessun piano...
mercoledì 27 gennaio 2010
Via libera all'avvio della linea 1 e alla cantierizzazione della linea 2
Agenzia ASCA: FIRENZE/TRAMVIA: RENZI, ARRIVATO VIA LIBERA. 14/2 PARTENZA LINEA 1
La Nazione Firenze: Il Governo fa partirela tramviaC'è l'ok sulle linee
Il Reporter: C'è l'OK: Il tram parte per S. Valentino
martedì 26 gennaio 2010
Sciopero COBAS vietato dal Prefetto
Comunicato stampa Provincia di Firenze: SCIOPERO COBAS ANNULLATO
Nove da Firenze: Annullato lo sciopero indetto dai Cobas per il 14 febbraio
lunedì 25 gennaio 2010
Sciopero dei COBAS il giorno della tranvia
Comunicato stampa Provincia di Firenze: SCIOPERO COBAS, ATAF CHIEDE UN INCONTRO AL PREFETTO
InToscana: Ataf querela la Nazione e i COBAS scioperano
venerdì 22 gennaio 2010
Prova sul campo della linea 1
Ultime notizie: si parte
Semba che Comune, Provincia e Regione intendano fare di questo sito un punto importante per l'informazione sulla mobilità cittadina. Ben venga.
Avrà quindi l'onore di un link qui accanto.
MUOVERSI CON LA TRAMVIA
Con l'arrivo della linea T1 cambia lo spazio e il tempo della città.Si viaggia meglio, si arriva prima, pur contribuendo alla soluzione dei problemi legati alla mobiiltà e all'inquinamento atmosferico ed acustico.La Città ha bisogno di un'integrazione virtuosa tra trasporto pubblico e privato e la tramvia è parte innovativa di questo sistema.
L’inizio dell’esercizio è previsto per il 14 Febbraio 2010.
Servizio primo mese:dalle ore 6.30 alle ore 21.30
Frequenza:ogni 8 minuti in entrambe le direzioniPer il primo mese il servizio tranviario sarà affiancato all’attuale servizio ATAF
Servizio da Aprile:dalle ore 5.00 alle ore 24.00
Frequenza giorni feriali (periodo invernale):
*ogni 3,5 min nella fascia di punta
*ogni 6 min nelle altre
*ogni 12 minuti nelle ore notturne
I biglietti ATAF e LI-NEA emessi dalla Scarl saranno validi anche per la Tramvia, pertanto dovranno essere obliterati sul primo mezzo di trasporto pubblico utilizzato, o alla scadenza del loro periodo di validità.
giovedì 21 gennaio 2010
L'attesa
Rimangono in sospeso alcune domande:
- Quando verranno posti i cartelli indicatori del nome delle varie fermate?
- Quando saranno rimossi i cancelli e i recinti tutti intorno alla tranvia?
- I convogli verranno ornati con loghi della società di gestione e con una qualche numerazione?
Se sul versante dei lavori le cose non vanno male, le notizie che circolano sono molto poche, infatti anche la mia rassegna stampa langue.
Chissa se poi la tranvia partirà il 14 febbraio, dopo l'ultima autorevole conferma del Sindaco, tutto tace. Anche perchè molti si chiedono se sono stati reperiti tutti i tranvieri necessari; anche sul contenzioso sindacale non sono girate altre notizie dopo la rottura della CGIL con Gest e l'accordo separato delle altre sigle sindacali che hanno accettato condizioni diverse da quelle che confermavano le attuali retribuzioni ATAF agli autisti transitati a Gest.
I dubbi sono molti e ancora la chiarezza è poca.
Attendiamo S. Valentino.
martedì 19 gennaio 2010
Linea 3? Secondo PDL quella di prima
venerdì 15 gennaio 2010
Linea 2 e 3: qualcosa si muove? Linea 1 confermato l'avvio il 14/02
Renzi conferma l'avvio della linea 1 il 14/02/2010
Corriere Fiorentino: Alta Velocità, si parte col tunnel Ma è guerra sui permessi
Repubblica Firenze: Stazione Foster, tra venti giorni si parte
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, BENE VIA LIBERA MINISTERO A TRAMVIA
La Nazione Firenze: Tramvia: via libera per le linee 2 e 3