Qui sotto abbiamo postato un'immagine d'assaggio.
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
venerdì 30 gennaio 2015
I rendering delle nuove linee
Al link sottostante di Repubblica, si può visionare le immagini di rendering della nuove linee.
mercoledì 28 gennaio 2015
Linea 3: pubblicato il bando per i posti auto al parcheggio di piazza Leopoldo
Il comune ha pubblicato il bando per l'assegnazione dei posti auto del parcheggio Coop di Piazza Leopoldo.
martedì 27 gennaio 2015
Linea 3: torneranno a lavoro gli operai dei cantieri di viale Morgagni e Piazza Dalmazia
Sembra risolto il contenzioso, tra la ditta titolare dell'appalto e la subappaltatrice, che aveva provocato il blocco dei lavori nella zona di Careggi e provocato la protesta degli operai impiegati in quella zona.
![]() |
Fonte foto: Il Reporter |
lunedì 26 gennaio 2015
Linea 3: lavori sospesi e protesta sindacale nella zona Piazza Dalmazia, Viale Morgagni.
Questa mattina è in corso una protesta sindacale nei pressi dei cantieri tranviari che coinvolgono una quindicina di operai della ditta subappaltatrice Grazzini che è stata estromessa dai lavori della tranvia, su disposizione della società Trafiter, vincitrice dell'appalto.
domenica 25 gennaio 2015
Tranvia per Sesto e Campi: commento di un consigliere regionale PD
Il consigliere regionale del PD Paolo Bambagioni commenta favorevolmente l'accordo tra il ministro alle infrastrutture Lupi e il Sindaco metropolitano Nardella per l'estensione della rete tranviaria verso Sesto e verso Campi.
venerdì 23 gennaio 2015
Cantieri linea 3: Più sicurezza per i pedoni e le bici in zona Fortezza
L'assessore alla mobilità Giorgetti ha assicurato che presto saranno presi dei provvedimenti per facilitare gli attraversamenti di pedoni e bici nella zona dei cantieri presso la Fortezza.
Tram di notte nel week-end: anche il Quartiere 1 appoggia la proposta
Anche il Consiglio di Quartiere 1 si è espresso a favore del tram di notte nei week-end, dopo che il Comune di Scandicci, il Quartiere 4 la commissione mobilità del Comune di Firenze avevano già fatto in precedenza. Si attende il pronunciamento del Consiglio Comunale fiorentino.
Linea 4: Cantieri aperti entro agosto.
Il sindaco Nardella ha dichiarato che i 100 milioni destinati dallo sblocca Italia a Firenze saranno principalmente destinati al collegamento Stazione Leopolda-Campi B.e al prolungamento della linea 2 fino a Sesto Fiorentino, con la possibilità di aprire i cantieri, per rispettare il decreto sblocca Italia, entro Agosto 2015.
Fonte foto:Wikipedia |
giovedì 22 gennaio 2015
Linea 3: 140 posti parcheggio per i residenti in zona Piazza Leopoldo
Parte del parcheggio Coop di Piazza Leopoldo a disposizione dei residenti per alleggerire i disagi dovuti ai lavori tranviari.
Fonte foto: La Nazione Firenze |
mercoledì 21 gennaio 2015
Cantieri tranvia: Nardella e Giorgetti incontrano le ditte
Dopo i ritardi fino ad ora accumulati, Il Sindaco e l'assessore alla mobilità, dopo un sopralluogo ai lavori, incontrano i responsabili delle ditte che operano nei cantieri tranviari per sollecitarli al rispetto dei tempi prefissati.
martedì 20 gennaio 2015
Cantieri tranvia: interrogazione di Razzanelli
L'ennesima iniziativa di Razzanelli per bloccare la realizzazione della tranvia. Qui di seguito l'interrogazione presentata in consiglio comunale dall'esponente di Forza Italia.
Linea 2: intervista al presidente del quartiere 5
Il Reporter pubblica una video intervista al presidente del quartiere 5 sulla situazione dei lavori della linea 2.
![]() |
Fonte immagine :Repubblica Firenze |
Zona Novoli, disagi imprevisti al traffico
Oltre ai lavori tranviari, nuovi disagi per la zona di Novoli, una grossa buca in Via di Novoli ha costretto i vigili a rivedere la circolazione in zona. Le modifiche saranno in vigore fino a riparazione compiuta, prevista per giovedì prossimo.
lunedì 19 gennaio 2015
16/01/2014: Stato avanzamento cantieri della tranvia
- 16/01/2015 - Linea 2 - Area Peretola (cantiere A1)Prosegue la realizzazione dei pali
- 16/01/2015 - Linea 2 - Area Guidoni (cantiere A1)Proseguono i trattamenti colonnari in jet grouting in area viadotto RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e la realizzazione dei pali secanti e dei cordoli guida nell'area antistante il distributore Torregas
- 16/01/2015 - Linea 2 - Deposito Scandicci (cantiere G)Proseguono gli scavi per l'ampliamento del deposito
- 16/01/2015 - Linea 2 - Via Baracca/viale Gori (cantiere A2 - A3)Terminati i lavori di sistemazione urbanistica dell’incrocio fra viale Gori e via Baracca
- 16/01/2015 - Linea 2 - Novoli (cantiere A3)Proseguono gli scavi per la preparazione della sede tranviaria
- 16/01/2015 - Linea 2 - Via di Garfagnana (cantiere A2)Proseguono gli scavi per lo spostamento dei sottoservizi interferenti con il tracciato tranviario (Telecom e acquedotto)
- 16/01/2015 - Linea 3.1 - Viale MorgagniProcedono il passaggio dei cavi Telecom, gli scavi e la posa della nuova condotta fognaria nel tratto Brambilla/Palagi lato Biblioteca biomedica
- 16/01/2015 - Linea 3.1 - Largo BrambillaProsegue la posa delle nuove tubazioni gas
- 16/01/2015 - Linea 3.1 - Piazza Dalmazia/viale MorgagniProcedono scavi e posa dell'illuminazione pubblica e posa e riempimento dello scavo gas
- 16/01/2015 - Linea 3.1 - Piazza Leopoldo/piazza ViesseuxContinua la sistemazione urbanistica in piazza Leopoldo, nell’area tra via Tavanti e via GalluzziProseguono gli scavi in piazza Vieusseux per il collegamento con la rete gas; proseguono gli scavi tra via Mayer e via Bonaini
- 16/01/2015 - Linea 3.1 - Viale StrozziProseguono gli scavi per le nuove tubazioni gas
- 16/01/2015 - Linea 3.1 - Milton/Strozzi/StatutoProseguono le operazioni di allestimento delle recinzioni di cantiereProsegue lo scavo per le nuove infrastrutture Telecom e gas su viale Milton e sulla rampa Spadolini
- 16/01/2015 - Linea 3.1 - Via CosseriaProseguono i lavori per la sistemazione della nuova rotatoria
Fonte: Comune di Firenze
sabato 17 gennaio 2015
Linea 2: Pochi operai nei cantieri
La Nazione evidenzia solo 2 operai in via di Novoli. I residenti ed i negozianti sono infuriati. In un tratto di cantiere recintato non sono nemmeno iniziati i lavori.
giovedì 15 gennaio 2015
Linea 3: cantieri Statuto/Fortezza, proposte per le piste ciclabili
L'associazione "FirenzeInBici" ha fatto delle proposte al Comune per ripristinare alcuni percorsi ciclabili nella zona Statuto/Fortezza, smantellate in seguito all'inizio dei lavori tranviari. L'associazione è stata ricevuta dall'assessore alla mobilità Giorgetti.
mercoledì 14 gennaio 2015
Regione: Viale Morgagni non è sotto tutela
A differenza di quanto affermato dai no-Tram e dall'opposizione, Viale Morgagni e i suoi alberi non sono sotto tutela.
Fonte foto: Google Maps |
Sotto-attraversamento del Centro Storico: Intervento di Eugenio Giani
Il consigliere regionale del PD Eugenio Giani ed ex-assessore alla mobilità del Comune di Firenze, si è dichiarato favorevole all'ipotesi di sotto-attraversamento del Centro Storico rilanciata dal premier Matteo Renzi nella recente intervista al quotidiano la Nazione Firenze.
14/01/2015 - Stato avanzamento cantieri della tranvia
- 14/01/2015 - Linea 2 - Area Peretola (cantiere A1)Prosegue la realizzazione dei pali
- 14/01/2015 - Linea 2 - Area Guidoni (cantiere A1)Proseguono i trattamenti colonnari in jet grouting in area viadotto RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e la realizzazione dei pali secanti e dei cordoli guida nell'area antistante il distributore Torregas
- 14/01/2015 - Linea 2 - Deposito Scandicci (cantiere G)Proseguono gli scavi per l'ampliamento del deposito
- 14/01/2015 - Linea 2 - Via Baracca/viale Gori (cantiere A2 - A3)Proseguono i lavori di sistemazione urbanistica dell’incrocio fra viale Gori e via Baracca
- 14/01/2015 - Linea 2 - Novoli (cantiere A3)Proseguono gli scavi per la preparazione della sede tranviaria
- 14/01/2015 - Linea 2 - Via di Garfagnana (cantiere A2)proseguono gli scavi per lo spostamento dei sottoservizi interferenti con il tracciato tranviario
- 14/01/2015 - Linea 3.1 - Viale MorgagniTerminata la realizzazione della nuova infrastruttura Telecom nel tratto Brambilla/Palagi lato Biblioteca biomedica
- 14/01/2015 - Linea 3.1 - Largo BrambillaTerminati gli scavi, prosegue l'operazione di posa delle nuove tubazioni gas
- 14/01/2015 - Linea 3.1 - Piazza Dalmazia/viale Morgagniproseguono gli scavi per il collegamento dei nuovi tombini
- 14/01/2015 - Linea 3.1 - Piazza Leopoldo/piazza ViesseuxContinua la sistemazione urbanistica in piazza Leopoldo, nell’area tra via Tavanti e via GalluzziProsegue la realizzazione della sistemazione urbanistica in piazza Vieusseux
- 14/01/2015 - Linea 3.1 - Viale StrozziProseguono gli scavi per la nuova fognatura
- 14/01/2015 - Linea 3.1 - Milton/Strozzi/StatutoProseguono le operazioni di allestimento delle recinzioni di cantiereIniziato scavo per nuove infrastrutture Telecom su viale MiltonIn funzione il nuovo ponte bailey (dettagli nella pagina Cantieri in corso Linea 3.1)
- 14/01/2015 - Linea 3.1 - Via CosseriaProseguono i lavori per la sistemazione della nuova rotatoria
Fonte: Comune di Firenze
giovedì 8 gennaio 2015
Linea 1: In Consiglio Comunale a Firenze la proposta del tram di notte nei week-end
Questa proposta oggi sarà analizzata dalla commissione mobilità. A fine mese sarà discussa in Consiglio Comunale. Previsti passaggi anche nel Quartiere 4 e al Comune di Scandicci. La proposta avanzata dai Giovani Democratici sta facendo passi avanti. La proposta è importante. Più sicurezza sulle strade, meno auto di notte. Speriamo venga accettata.
![]() |
Fonte foto:http://aurelio-vivereapierino.blogspot.it |
Etichette:
Foto,
Immagini,
Rassegna stampa,
Riflessioni
mercoledì 7 gennaio 2015
Sotto-attraversamenti vari: il punto
Un interessante articolo di Repubblica fa il punto sulle ipotesi di attraversamento del centro storico o dei viali di circonvallazione, dopo il rilancio sull'argomento fatto dal premier Renzi. Come già accennato molte volte il nodo sta altrove. per usufruire dei 100 milioni di euro dello "Sblocca Italia": i cantieri si devono aprire entro il 2015. Senza uno straccio di progetto tecnico, che attualmente non esiste, ogni ipotesi diventa pura illazione.
Per il nuovo stadio, prioritaria la linea 2 della tranvia.
Verso l'approvazione del piano Della Valle per il nuovo stadio. Nella documentazione presentata dalla Fiorentina è specificato che la costruzione del nuovo stadio, è subordinata alla disponibilità della linea 2 della tranvia. Si parla della fermata "Cittadella Viola" come seconda fermata, dopo l'aeroporto.
Attualmente il nome provvisorio previsto per quella fermata è "Guidoni"; certo, "Cittadella Viola" è un nome senz'altro più accattivante.
Attualmente il nome provvisorio previsto per quella fermata è "Guidoni"; certo, "Cittadella Viola" è un nome senz'altro più accattivante.
![]() |
Fonte foto:Calcioweb.eu |
Renzi rilancia il sottoattraversamento
Renzi, in un intervista rilancia il sotto-attraversamento del centro, mentre Nardella sull'argomento resta molto prudente, continuando a valutare anche l'ipotesi trincea lungo i viali, in attesa del responso dei tecnici. I 100 milioni di euro dello sblocca Italia comunque prevedono l'apertura dei cantieri entro il 2015, pena la perdita dei finanziamenti. La vedo dura...
Iscriviti a:
Post (Atom)