Per la Notte Bianca, la tranvia farà servizio continuato; ecco i dettagli:
Sabato 30/04/2011
20:00-24:00 Frequenza ogni 6 minuti
Domenica 01/05/2011
00:00-14:00 Frequenza ogni 9 minuti
Maggiori dettagli sul sito GEST
Vorrei aggiungere un'osservazione: stando all'esperienza dell'anno scorso, anche se mi rendo conto del sacrificio a carico dei tranvieri, il mantenimento dell'orario di punta (un tram ogni 3 minuti) almeno fino all'una di notte avrebbe fatto un servizio migliore, lascindo comunque molti passeggeri alle fermate affollatissime. I tram si riempiranno già a Scandicci.
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
sabato 30 aprile 2011
Aggiornamenti sulla Notte Bianca
Ancora notizie sulla notte bianca:
- Il Corriere Fiorentino
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (1)
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (2)
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (3) - Raccolta rifiuti
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (4)
giovedì 28 aprile 2011
Ancora sulla notte bianca
Altri aggiornamenti sugli eventi della notte tra il 30 e il 1 prossimi, compreso notizie specifiche sui trasporti pubblici:
Tutte le informazioni sulla Notte Bianca
Per conoscere tutti gli eventi della Notte Bianca del 30/04/11 si può consultare il sito ufficiale:
![]() |
http://www.insonniacreativa.it/ |
Passaggio al Duomo: Magari...
Il PDL, a scopo di propaganda, interroga la giunta sull'effettiva rinuncia del passaggio della linea 2 dal Duomo.
Un dubbio assale il consigliere Stella: chiede rassicurazioni sul fatto che la 2 non passerà dal Duomo. Ci piacerebbe che il consigliere Stella non fosse rasicurato, purtroppo non sarà così.
Un dubbio assale il consigliere Stella: chiede rassicurazioni sul fatto che la 2 non passerà dal Duomo. Ci piacerebbe che il consigliere Stella non fosse rasicurato, purtroppo non sarà così.
mercoledì 27 aprile 2011
Notte Bianca
L'argomento e O.T., salvo per il fatto che i tram viaggeranno per tutta la notte, ma presumendo un buon interesse di pubblico, la rassegna stampa per questa settimana sarà estesa anche alle notizie sulla notte bianca del 30/04/2011.
Qui di seguito una selezione di notizie da varie testate:
Qui di seguito una selezione di notizie da varie testate:
lunedì 25 aprile 2011
Linea 2 e 3: Se ne ridiscute mercoledi 27/04 e il PDL polemizza
Nuovo incontro tra il comune e le ditee per le linee 2 e 3, si riparla dei 1000 giorni:
... E intanto il PDL continua a polemizzare:
... E intanto il PDL continua a polemizzare:
venerdì 22 aprile 2011
Notte Bianca: tram e bus fino alle sei
Per la notte bianca del 30 aprile, tram e bus fino alle sei di mattina - il tram in sostanza non si fermera per 24 ore:
martedì 19 aprile 2011
Polemiche in Comune
Un pesante attacco della De Zordo sull'avvio dei lavori per la linea 2:
sabato 16 aprile 2011
Rilancio di 20 milioni...
Per iniziare i lavori della linea 2 le imprese chiedono altri 20 milioni:
giovedì 14 aprile 2011
Maggiore efficienza
Gli ultimi avvenimenti, l'incidente di ieri e il decesso di oggi, evidenziano ancora una scarsa capacità di reazione da parte di tutti nel caso di blocco imprevisto del servizio tranviario.
E' passato molto tempo prima che sui pannelli a messaggio variabile apparisse un qualche messaggio che spiegasse i motivi dell'interruzione di servizio.
L'organizzazione delle navette è lenta. Deve essere chiaro che l'interruzione di un servizio come quello tranviario della linea T1 comporta disagi per centinaia di persone, non essendoci alternative alla tranvia stessa. Se ridisegnare le lineee in funzione della tranvia appare come doveroso, altrettanto doveroso sarebbe l'adozione di un piano d'emergenza in caso di interruzione del servizio. Penso che fino ad oggi nessuno ci abbia pensato e che tutto è lasciato all'improvvisazione.
E' passato molto tempo prima che sui pannelli a messaggio variabile apparisse un qualche messaggio che spiegasse i motivi dell'interruzione di servizio.
L'organizzazione delle navette è lenta. Deve essere chiaro che l'interruzione di un servizio come quello tranviario della linea T1 comporta disagi per centinaia di persone, non essendoci alternative alla tranvia stessa. Se ridisegnare le lineee in funzione della tranvia appare come doveroso, altrettanto doveroso sarebbe l'adozione di un piano d'emergenza in caso di interruzione del servizio. Penso che fino ad oggi nessuno ci abbia pensato e che tutto è lasciato all'improvvisazione.
Renzi e Mattei incontrano Tram SpA
In vista dell'avvio dei lavori il Sindaco Renzi e l'assessore Mattei hanno icontrato i rappresentanti della tram SpA per fare il punto della situazione, possibile slittamento dell'inizo lavori.
Tranvia nuovamente bloccata
Questa mattina, per un decesso a bordo di un tram, la T1 è rimasta nuovamente bloccata con le corse limitate ad Arcipressi.
mercoledì 13 aprile 2011
Incidente di mercoledì 13/04/2011
Nuovo incidente sulla tranvia in viale Nenni:
Ancora una volta un'auto invade la sede tranviaria provocando un incidente per fortuna di lieve entità. Ho provveduto ad aggiornare il contatore qui a fianco.
Ancora una volta un'auto invade la sede tranviaria provocando un incidente per fortuna di lieve entità. Ho provveduto ad aggiornare il contatore qui a fianco.
![]() |
Fonte: La Repubblica Firenze |
Novità sui nuovi lavori per la tranvia
Problemi di parcheggio all'aeroporto durante i lavori:
Notizie sull'osservatorio tranvia:
Notizie sull'osservatorio tranvia:
Tranvia T1 ferma
La tranvia è attualmente bloccata, sembra, per un nuovo incidente.
martedì 12 aprile 2011
Avvio lavori linea 2 e opportunità immobiliari
Ecco alcune notizie correlate all'avvio dei lavori per la costruzione della linea 2:
- Nove da Firenze
- Il Reporter
- I sito di Firenze
- ANSA
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (1)
- Comunicato Stampa Comune di Firenze (2)
domenica 3 aprile 2011
Incidente: guai per il conducente
Per il conducente della macchina che ha provocato l'incidente si sta profilando una doppia richiesta di risarcimento: da Gest per i danni fisici e l'interruzione del servizio e da Ataf per la mancata emissione dei biglietti. Spero che l'assicurazione non copra tutto quanto e che il proprietario debba mettere mano al portafoglio, che visto il modello di auto, deve essere ben fornito.
Le notizie dell'incidente
Ecco sui vari organi di informazione le notizie relative all'incidente di ieri:
sabato 2 aprile 2011
Incidente di sabato 02/04/2011
La Repubblica Firenze: Auto contro il tram al semaforo: cinque feriti e linea interrotta
![]() |
Fonte: La Repubblica Firenze |
Etichette:
Foto,
Immagini,
incidente,
Rassegna stampa
Nuovo incidente!!!
Incidente grave sulla tranvia prima della fermata Aldo Moro in direzione Firenze nel Comune di Scandicci.
Un tram è deragliato mettendosi di traverso al tracciato.
Non è chiaro se sia coinvolto un altro veicolo, ma è molto probabile essendo l'incidente avvenuto in corrispondenza dell'incrocio di Viale Aldo Moro con via della Marzoppina. Presenti numerosi mezzi dei pompieri e dei tecnici Gest.
Ho aggiornato il contatore a fianco.
Un tram è deragliato mettendosi di traverso al tracciato.
Non è chiaro se sia coinvolto un altro veicolo, ma è molto probabile essendo l'incidente avvenuto in corrispondenza dell'incrocio di Viale Aldo Moro con via della Marzoppina. Presenti numerosi mezzi dei pompieri e dei tecnici Gest.
Ho aggiornato il contatore a fianco.
Iscriviti a:
Post (Atom)