Mi fido del Sindaco.
Ho impostato il mio "countdown" per il 30 dicembre.
Appuntamento a tutti i fan del tram quel giorno sulle vetture.
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
lunedì 30 novembre 2009
domenica 29 novembre 2009
Milano-Scandicci in due ore, gli ingegneri provano Frecciarossa
La Repubblica Firenze: Milano-Scandicci in due ore, gli ingegneri provano Frecciarossa
giovedì 26 novembre 2009
FIRENZE: RENZI, DA 30/12 TRAMVIA GRATIS PER DUE SETTIMANE
Agenzia di stampa ASCA: FIRENZE: RENZI, DA 30/12 TRAMVIA GRATIS PER DUE SETTIMANE
Toscana TV: Gratis linea 1 tramvia per 15 giorni
Toscana TV: Gratis linea 1 tramvia per 15 giorni
Quando parte la linea 1
Ecco qua quanto riportato sull'odierna news letter del Sindaco...
Per Firenze è importante anche (finalmente!) l’entrata in funzione della tramvia. Se il Ministero sarà coerente con quanto ci ha assicurato il Ministro Matteoli, dal 30 dicembre la linea 1 della tramvia funzionerà per un paio di settimane gratuitamente. Quindici giorni di tram gratis come atto di riconciliazione con la città dopo anni di ritardi. Espletate tutte le procedure burocratiche, poi, dal 14 febbraio 2010, la Scandicci Firenze sarà a pieno regime (non l’avreste mai detto, eh? Siamo anche un po’ romantici con il tram che parte a San Valentino…)
Speriamo...
Vorrei proporre un sondaggio (rispondetemi nei commenti):
Vorrei modificare il "countdown" qui a fianco, ma non so che data scegliere:
Il 30 dicembre o il 14 febbraio?
Mi affido a voi.
Per Firenze è importante anche (finalmente!) l’entrata in funzione della tramvia. Se il Ministero sarà coerente con quanto ci ha assicurato il Ministro Matteoli, dal 30 dicembre la linea 1 della tramvia funzionerà per un paio di settimane gratuitamente. Quindici giorni di tram gratis come atto di riconciliazione con la città dopo anni di ritardi. Espletate tutte le procedure burocratiche, poi, dal 14 febbraio 2010, la Scandicci Firenze sarà a pieno regime (non l’avreste mai detto, eh? Siamo anche un po’ romantici con il tram che parte a San Valentino…)
Speriamo...
Vorrei proporre un sondaggio (rispondetemi nei commenti):
Vorrei modificare il "countdown" qui a fianco, ma non so che data scegliere:
Il 30 dicembre o il 14 febbraio?
Mi affido a voi.
martedì 24 novembre 2009
Foto sul deragliamento
Ecco qui anche un paio di foto:


Video sul deragliamento del tram
Ecco un video sui lavori per riposizionare sui binari il tram deragliato venerdì scorso.
Il sindaco Renzi a bordo della tramvia
Dal sito del Sindaco: Il sindaco Renzi a bordo della tramvia
Striscione Casapound contro la tramvia
Contro la tranvia, ma sarebbe interessante sapere per che cosa sono a favore...
Toscana TV: Striscione Casapound contro la tramvia
Toscana TV: Striscione Casapound contro la tramvia
domenica 22 novembre 2009
sabato 21 novembre 2009
Deragliamento
NewNotizie: Deraglia a Firenze
Agenzia ASCA: FIRENZE/TRAMVIA: BONACCORDI (ATAF), SVIAMENTO PER ERRORE UMANO
Valdelsa.Net: Incidente alla linea uno della tramvia di Firenze
Toscana TV: Il tram deraglia, ma e' solo in fase di collaudo
Agenzia ASCA: FIRENZE/TRAMVIA: COMUNE, SVIAMENTO IMPOSSIBILE IN ESERCIZIO
Corriere Fiorentino: Renzi: Dobbiamo farla benedire
Agenzia ASCA: FIRENZE/TRAMVIA: BONACCORDI (ATAF), SVIAMENTO PER ERRORE UMANO
Valdelsa.Net: Incidente alla linea uno della tramvia di Firenze
Toscana TV: Il tram deraglia, ma e' solo in fase di collaudo
Agenzia ASCA: FIRENZE/TRAMVIA: COMUNE, SVIAMENTO IMPOSSIBILE IN ESERCIZIO
Corriere Fiorentino: Renzi: Dobbiamo farla benedire
Immagine dell'incidente
Corriere Fiorentino: foto dell'incidente
Ancora sul tram deragliato
Ufficio stampa del comune di Firenze:
- Tramvia, Donzelli (PdL): "Il peggior errore umano è stato volerla a Firenze"
- Tramvia, Giocoli (PdL): "Renzi faccia una comunicazione in consiglio comunale lunedì prossimo"
- Tramvia, Sabatini (PdL): "Serviva, ma quanti errori!"
- Tramvia, De Zordo: "Qual è il livello di sicurezza della Linea uno?"
- Tramvia, Razzanelli: "L'incidente di oggi è l'ennesima dimostrazione che il progetto è concepito male"
- Tramvia, l’assessore Mattei: “L’uscita dai binari avvenuta stamani è impossibile a regime”
venerdì 20 novembre 2009
Tram deragliato sulla linea 1
Corriere Fiorentino: Tramvia, ancora in prova derragliata ad un collaudo
Blitz Quotidiano: Firenze, collaudo tramvia: treno fuori dai binari
ANSA: Tranvia Firenze: incidente in collaudo
Il Reporter: Tramvia, convoglio esce dai binari durante un collaudo
Comunicato Stampa Provincia di Firenze: TRAMVIA: CARRELLO SVIA DAI BINARI, NESSUNA CONSEGUENZA
Blitz Quotidiano: Firenze, collaudo tramvia: treno fuori dai binari
ANSA: Tranvia Firenze: incidente in collaudo
Il Reporter: Tramvia, convoglio esce dai binari durante un collaudo
Comunicato Stampa Provincia di Firenze: TRAMVIA: CARRELLO SVIA DAI BINARI, NESSUNA CONSEGUENZA
giovedì 19 novembre 2009
«Al teatro multisala, col tram»
Corriere Fiorentino: «Al teatro multisala, col tram»
Renzi e la linea 3
Dal sito del sindaco :
============================
prima di fare il Piano si dovrà definire la strategia della mobilità (con l´Alta velocità alla Fortezza, la linea 3 che passa da Novoli e arriva alla Manifattura, il nuovo percorso della linea 2, le stazioni metropolitane).
============================
Emerge qui quali sono le intenzioni dell'amministrazone, tra le altre cose, riguardo alla lina 3. Il percorso dovrebbe andare da Careggi alla ex manifattura tabacchi. Si suppone quindi che incroci la linea 2 dalle parti di Viale Redi, magari con un tratto in comune, e si attesti verso le Cascine, perdendo quella caratteristica del vecchio progetto di fare di SMN l'unico nodo di intersambio tra linee. L'idea non mi dispiace, io a questo aggiungerei il prolungamento su per le Cascine fino a ricongiungersi alla linea 1 e facendo capolinea in piazza Vittorio Veneto.
Così si verrebbe a creare un'interessante possibilità: con una frequenza di corse idonea, sarebbe possibile raggiungere Peretola con 2 cambi di linee, da Scandicci e viceversa, per esempio, ma riducendo il tempo di percorrenza rispetto al viaggio passando dal solo cambio a SMN.
Un po' come si usa il metrò a Parigi, con le dovute proporzioni naturalmente.
Tutto sommato non male...
Aggiungo:
Proseguimento sull'asse dei viali fino a Bagno a Ripoli con diramazione Campo di Marte... Diverrebbe l'asse portante dei trasporti fiorentini... Ma forse questo diverrà il percorso della linea 2... chissà
============================
prima di fare il Piano si dovrà definire la strategia della mobilità (con l´Alta velocità alla Fortezza, la linea 3 che passa da Novoli e arriva alla Manifattura, il nuovo percorso della linea 2, le stazioni metropolitane).
============================
Emerge qui quali sono le intenzioni dell'amministrazone, tra le altre cose, riguardo alla lina 3. Il percorso dovrebbe andare da Careggi alla ex manifattura tabacchi. Si suppone quindi che incroci la linea 2 dalle parti di Viale Redi, magari con un tratto in comune, e si attesti verso le Cascine, perdendo quella caratteristica del vecchio progetto di fare di SMN l'unico nodo di intersambio tra linee. L'idea non mi dispiace, io a questo aggiungerei il prolungamento su per le Cascine fino a ricongiungersi alla linea 1 e facendo capolinea in piazza Vittorio Veneto.
Così si verrebbe a creare un'interessante possibilità: con una frequenza di corse idonea, sarebbe possibile raggiungere Peretola con 2 cambi di linee, da Scandicci e viceversa, per esempio, ma riducendo il tempo di percorrenza rispetto al viaggio passando dal solo cambio a SMN.
Un po' come si usa il metrò a Parigi, con le dovute proporzioni naturalmente.
Tutto sommato non male...
Aggiungo:
Proseguimento sull'asse dei viali fino a Bagno a Ripoli con diramazione Campo di Marte... Diverrebbe l'asse portante dei trasporti fiorentini... Ma forse questo diverrà il percorso della linea 2... chissà
Tramvia, ultimatum francese
La Repubblica Firenze: Tramvia, ultimatum francese"Chiederemo i danni al Comune"
Avvio tranvia entro Natale
I maggiori dettagli relativi all'ipotesi di avvio della tranvia entro Natale sono riportati qui di seguito su un comunicato stampa del Comune di Firenze.
Ecco anche l'articolo della Nazione Firenze citato nel post di ieri: "A Natale andremo a fare la spesa con la tramvia"
Ecco anche l'articolo della Nazione Firenze citato nel post di ieri: "A Natale andremo a fare la spesa con la tramvia"
Cgil rompe su Ataf
Toscana TV: Cgil rompe su Ataf
A Parma piace la tranvia fiorentina
La Repubblica Parma: Metro, la proposta de Il Borgo"Metrotramvia come a Firenze"
La Gazzetta di Parma: E intanto arriva la proposta del Borgo e di Parma Domani: "Perché non fare una metropolitana di superficie?"
La Gazzetta di Parma: E intanto arriva la proposta del Borgo e di Parma Domani: "Perché non fare una metropolitana di superficie?"
mercoledì 18 novembre 2009
Avvio tranvia entro Natale
Anche secondo quanto riportato dalla locandina della Nazione di oggi, la linea 1 sarà avviata in esercizio prima di Natale.
Scusate se sono parco di dettagli, ma per ovvie ragioni di costi, la mia rassegna stampa è limitata alle risorse on-line, chi è interessato ai dettagli della notizia può comunque comprare il giornale ;) e magari riferili qui su un commento.
Scusate se sono parco di dettagli, ma per ovvie ragioni di costi, la mia rassegna stampa è limitata alle risorse on-line, chi è interessato ai dettagli della notizia può comunque comprare il giornale ;) e magari riferili qui su un commento.
martedì 17 novembre 2009
venerdì 13 novembre 2009
Il parcheggio scambiatore di villa Costanza in consiglio Provinciale
Nell'ordine del giorno del consiglio provinciale di lunedì 16/11/09 c'è anche il parcheggio scambiatore presso il capolinea della linea 1 a Villa Costanza. Visto che attualmente, dove dovrebbe sorgere questo parcheggio vi è un'enorme montagna di terra accumulata durante i lavori alla terza corsia A1, sembra che sia proprio il caso che se ne cominci a parlare.
Ecco il link: http://met.provincia.fi.it/news.asp?id=63061
Ecco il link: http://met.provincia.fi.it/news.asp?id=63061
giovedì 12 novembre 2009
Nomi delle fermate
Ma quando li mettono i nomi delle fermate sulla linea 1?
Diversi mesi fa, a Scandicci, in Via Fabrizio de Andrè (seconda fermata dal capolinea a Villa Costanza) era stato messo un pannello con la scritta "Ciliegi" con evidente riferimento ad una via della zona, ma non la più prossima alla fermata che è appunto via De Andrè, poi poco dopo il pannello è scomparso, senza più riapparire con quella o con un'altra scritta.
Visto che l'apertura si avvicina, quando verranno "battezzate" le fermate?
Diversi mesi fa, a Scandicci, in Via Fabrizio de Andrè (seconda fermata dal capolinea a Villa Costanza) era stato messo un pannello con la scritta "Ciliegi" con evidente riferimento ad una via della zona, ma non la più prossima alla fermata che è appunto via De Andrè, poi poco dopo il pannello è scomparso, senza più riapparire con quella o con un'altra scritta.
Visto che l'apertura si avvicina, quando verranno "battezzate" le fermate?
Linee 2 e 3 modificate
A fianco ho provveduto a modificare le immagini dei percorsi delle linee 2 e 3 coerentemente alle ultime notizie diffuse dal sindaco.
Il tram Sirio di AnsaldoBreda è il preferito di Göteborg (Svezia)
Linea 2 e linea 3
Secondo l'intervista rilasciata da Renzi sul Corriere Fiorentino, per la linea 1 oramai ci siamo, per la linea 2 inizieranno i lavori al più presto, ma solo nel tratto Peretola-SMN, per la linea 3 siamo in alto mare.
Corriere Fiorentino: Renzi candida Rossi per rilanciare Firenze
Corriere Fiorentino: Renzi candida Rossi per rilanciare Firenze
martedì 10 novembre 2009
Wifi alle fermate della tranvia
Comunicato stampa della Provincia di Firenze: PARTE “WI MOVE”, LA PROVINCIA E IL COMUNE DI FIRENZE ATTIVANO IL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE CITTADINO “WI FI”
lunedì 9 novembre 2009
Tramvia, Razzanelli: ''Adesso Renzi intervenga sulla linea 3''
Nove da Firenze: Tramvia, Razzanelli: ''Adesso Renzi intervenga sulla linea 3''
...Totò avrebbe detto: ma ci faccia il piacere...
...Totò avrebbe detto: ma ci faccia il piacere...
Tram, Renzi accelera. Si parte a Natale?
Forse ci siamo, le notizie adesso arrivano da una fonte più autorevole anche se preceduta, appunto, da un forse... poi ci sono anche le infiltrazioni d'acqua...
Anche se l'avvio avverrà in formato ridotto senza revisione delle linee ATAF.
Corriere Fiorentino: Tram, Renzi accelera. Si parte a Natale? .
Comunque prima della conferma ufficiale non modificherò il "countdown" a fianco.
Anche se l'avvio avverrà in formato ridotto senza revisione delle linee ATAF.
Corriere Fiorentino: Tram, Renzi accelera. Si parte a Natale? .
Comunque prima della conferma ufficiale non modificherò il "countdown" a fianco.
sabato 7 novembre 2009
Forum: “Come l’Alta Velocità cambierà Firenze e la Toscana”
Si è parlato di metropolitana di superficie al Forum presso la Nazione.
Ecco quanto riportato dal sito di Matteo Renzi:
Tav, il sindaco Renzi al forum “Come l’Alta Velocità cambierà Firenze e la Toscana”
Ecco quanto riportato dal sito di Matteo Renzi:
Tav, il sindaco Renzi al forum “Come l’Alta Velocità cambierà Firenze e la Toscana”
Linea 1: garantire un collegamento adeguato con l'ospedale Torregalli
Nove da Firenze: Linea 1: garantire un collegamento adeguato con l'ospedale Torregalli
venerdì 6 novembre 2009
Lavori alla linea 1 della tramvia: chiusa via Sansovino in direzione Firenze
Nove da Firenze: Lavori alla linea 1 della tramvia: chiusa via Sansovino in direzione Firenze
Comunicato stampa della Provincia di Firenze: TRAMVIA FIRENZE, VIA SANSOVINO CHIUSA FINO ALL'11 NOVEMBRE
Comunicato stampa della Provincia di Firenze: TRAMVIA FIRENZE, VIA SANSOVINO CHIUSA FINO ALL'11 NOVEMBRE
giovedì 5 novembre 2009
A Natale sotto l'albero la linea 1 della tranvia?
Questa notizia credo che sia da prendere con beneficio d'inventario ed aspettare fonti più attendibili prima di esultare e stappare lo spumante.
Ovviamente, per il momento mi guardo bene di aggiornare il "contdown" a lato.
055News.it: A Natale sotto l'albero la linea 1 della tranvia?
Ovviamente, per il momento mi guardo bene di aggiornare il "contdown" a lato.
055News.it: A Natale sotto l'albero la linea 1 della tranvia?
Iscriviti a:
Post (Atom)