Buying a ticket for Florence's trams and buses (English version)
Ogni città italiana ha modalità diverse per l'acquisto dei biglietti dei mezzi pubblici. Questo post vuol essere, alla data odierna, una guida esaustiva per l'acquisto del biglietto per tutti i mezzi pubblici della citta di Firenze.
Intanto va detto che per viaggiare sui tram e bus fiorentini è sempre necessario disporre del biglietto, non avere il biglietto comporta, in caso di controllo, controlli per altro abbastanza frequenti, il pagamento di una pesante multa.
Vi sono diverse modalità di acquisto ed i biglietti possono essere sia cartacei che digitali.
Per prima cosa va detto che il biglietto che si acquista costa € 1.70 ed ha una durata temporale (90 minuti); durante questo tempo è possibile prendere quanti mezzi si vuole, sia tram che bus, ma si deve scendere dal mezzo o acquistare e validare un nuovo biglietto, se si superano i 90 minuti. In una città come Firenze, non molto estesa, un biglietto è sufficiente per raggiungere qualsiasi luogo e spesso, si può utilizzare anche per il ritorno, basta restare nei 90 minuti dalla validazione.
Acquisto biglietto digitale
L'ultima modalità introdotta è l'acquisto, a bordo di tram e bus, mediante carta di credito o di debito (Bancomat), o anche mediante app presente sullo smartphone (Es. Wallet di Google) Nell'immagine, ecco come si presenta il terminale.
L'acquisto avviene in modalità contact-less. Va ricordato che la carta o lo smartphone deve essere presentato al terminale ad ogni salita su un nuovo mezzo (anche se entro i 90 minuti) il terminale registrerà sul sistema l'orario di primo utilizzo e scalerà, entro i 90 minuti, il prezzo di un solo biglietto. Ogni carta o smartphone può essere utilizzata per un solo passeggero. Non è possibile effettuare a bordo, acquisti multipli.
Un'altra modalità di acquisto elettronico dei biglietti è mediante App. Sono 3 le App abilitate alla vendita ed alla validazione dei biglietti: App AT Bus, App Tabnet e App Blink Sulle 3 App deve essere associata una carta di credito/debito, è possibile effettuare acquisti multipli in qualsiasi momento e validare, sempre mediante App, i biglietti utilizzati, al momento di salire sul mezzo. Da quel momento scatteranno i 90 minuti.
Vi è infine un'altra modalità di acquisto, mediante SMS, ma limitatamente ai seguenti operatori telefonici: TIM, Vodafone, WINDTRE o Very Mobile. Si invierà un SMS al 4880105 con scritto "Firenze" e si riceverà un SMS con un QR-Code con il biglietto e l'orario di inizio corsa. L'invio dell'SMS deve essere effettuato poco prima di salire sul mezzo. Il costo del biglietto sarà maggiorato di € 0,29 ed addebitato dal gestore telefonico sulla SIM.
Acquisto biglietto cartaceo
E' possibile acquistare il biglietto cartaceo alle macchinette presenti presso tutte le fermate del tram. Sono possibili acquisti multipli sia in contanti che con carta di Credito/Debito
E' possibile acquistare biglietti cartacei e carnet di più biglietti presso le rivendite autorizzate, in genere tabaccai ed edicole che riportano all'ingresso una decalcomania con riportato all'incirca AT - Vendita biglietti Bus/Tram.
Infine è possibile acquistare dall'autista, a prezzo maggiorato, i biglietti cartacei. Attenzione può capitare che l'autista abbia terminato la scorta biglietti; in questo caso si dovrà scendere o utilizzare un'altra modalità di acquisto. Questo tipo di acquisto non è consentito sui tram.
Validazione biglietti
I biglietti cartacei ed i biglietti acquistati in App possono essere utilizzati anche molto tempo dopo l'acquisto, necessario però effettuare la validazione che certifica, per ogni singolo biglietto l'inizio della corsa e del trascorrere dei 90 minuti. Nelle App vi è un'apposita funzione, presso i biglietti acquistati, che permette di "attivarli singolarmente per una corsa di 90 minuti. Trascorsi i 90 minuti non possono essere più utilizzati ed appariranno come scaduti. I biglietti cartacei invece dovranno essere timbrati alle macchinette presenti a bordo di tram e bus. Le macchinette timbreranno un'annullo con impresso data ed orario. Ecco nell'immagine la timbratrice.
Questo post è dedicato ai turisti ed ai visitatori della città che si trattengono per un periodo limitato. Per tutte le informazioni aggiornate su biglietti, carnet ed abbonamenti fare riferimento al sito di AT Bus