giovedì 7 agosto 2025

Lavori linea 3.2.1 (Libertà - B. a Ripoli) della #TramviaFi - in viale Matteotti scatta il ribaltamento del cantiere sul lato centro storico


Fermata Matteotti


Vanno avanti i lavori per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli e dalla sera di domani, venerdì 8 agosto, sono in programma le operazioni per ribaltamento del cantiere di viale Matteotti B1 sul lato centro.

Dal punto di vista dei provvedimenti, dalle 21 di domani sono previsti restringimenti di carreggiata tra via Fra’ Bartolommeo e via Benivieni per la predisposizione della nuova viabilità (sempre due corsie per senso di marcia) che sarà traslata sul lato del viale finora interessato dai lavori.

A seguire scatterà cantierizzazione vera e propria con restringimenti tra via La Marmora e il numero civico 25 e tra via Cherubini e piazza Del Lungo. Per quanto riguarda le lavorazioni saranno realizzate le opere impiantistiche, le sistemazioni stradali e opere a verde intorno alle alberature. Anche in questo caso il cantiere occupa una corsia e la porzione del controviale tra le alberature con il mantenimento di due corsie per senso di marcia nei tratti di volta in volta interessati. Successivamente il cantiere si allungherà fino ad arrivare a piazzale Donatello (fasi 5 e 6) sempre con restringimenti di carreggiata.

Le fasi seguenti riguardano la realizzazione della sede tranviaria a centro viale (fase 7) e la riqualificazione dei controviali (fase 8). I provvedimenti di queste fasi saranno comunicati successivamente.

Fonte testo: Comune di Firenze


mercoledì 6 agosto 2025

Lavori linea 3.2.1 (Libertà - B. a Ripoli) della #TramviaFi - da domani i lavori arrivano nella strettoia di viale Giannotti tra piazza Gavinana e via Caponsacchi

 

Fermata Giannotti

Procedono i lavori della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Dopo i lavori propedeutici, giovedì 7 agosto inizierà la cantierizzazione in viale Giannotti tra la rotatoria di piazza Gavinana a via Caponsacchi in anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale in cui era prevista nell’ultima settimana di settembre. 

VIALE GIANNOTTI (F2): 200 metri di estensione di cantiere tra piazza Gavinana e via Caponsacchi, durata 25 settimane

Il tratto interessato dai lavori è quello tra piazza Gavinana e via Caponsacchi. I binari saranno realizzati in continuità con il tratto successivo del viale già oggetto di cantierizzazione. Data l’ampiezza ridotta della carreggiata e la realizzazione della fermata “Giannotti” tra la piazza e via Bartolomeo Scala, la viabilità sarà divisa: la direttrice in ingresso città sarà mantenuta su viale Gianotti con prosecuzione in via Adriani-via di Villamagna e su via Poggio Bracciolini-piazza Ravenna dove è già stata revocata la corsia preferenziale. Pei i mezzi in uscita città due gli itinerari a disposizione: per le provenienze da via Coluccio Salutati da via di Ripoli con il rientro su viale Giannotti tramite via Accolti (ma sarà possibile anche proseguire su via di Ripoli). I veicoli in arrivo da via Poggio Bracciolini utilizzeranno via Giovanni Dalle Bande Nere, piazza Gualfredotto da Milano, via Datini per poi rientrare in viale Giannotti tramite via Uguccione della Faggiola (che diventerà a senso unico verso il viale). 

Oltre alla realizzazione della sede tranviaria e della fermata, previsti anche la riqualificazione urbana e il rinnovo dei sottoservizi. 

Dal 21 luglio sono stati effettuati gli interventi propedeutici relativi alla risagomatura della rotatoria e alla rimozione degli spartitraffico.

Fase 1: cantiere lato via di Ripoli, durata 7 settimane

La cantierizzazione inizierà giovedì 7 agosto sulla porzione del viale lato via di Ripoli. Previsti lavori sui sottoservizi tra cui il rifacimento della fognatura, la realizzazione dell’impianto di illuminazione pubblica e delle sistemazioni urbane. Per la viabilità resta una corsia verso il centro, i mezzi in uscita città utilizzeranno i due itinerari già descritti: via Coluccio Salutati-via di Ripoli-via Accolti e rientro su viale Giannotti tramite via Accolti; via Poggio Bracciolini-piazza Gavinana-via Giovanni Dalle Bande Nere-piazza Gualfredotto da Milano-via Datini-via Uguccione della Faggiola e rientro su viale Giannotti.

Fase 2: cantiere al centro viale e sul lato Arno, durata 16 settimane

Il cantiere viene ribaltato sul lato Arno del viale e al contempo interessa la porzione centrale della carreggiata. Le lavorazioni consistono nella realizzazione della sede tranviaria compresa la posa di binari, le opere tecnologiche e le sistemazioni urbane

Anche in questa fase resta una corsia per la viabilità (lato via di Ripoli) che sarà utilizzata come da configurazione definitiva, ovvero in uscita città. La direttrice verso il centro in arrivo su viale Giannotti sarà instradata sul percorso via Caponsacchi-piazza Gualfredotto Da Milano-via Giovanni Dalle Bande Nere-via Adriani-via di Villamagna.

Al termine dei lavori il tratto sarà nella configurazione finale con recinzioni leggere dell’area della sede e della fermata in attesa dell’avvio del pre-esercizio.

Fonte testo: Comune di Firenze

  • Maggiori dettagli sulla linea 3.2.1