Andando verso Careggi, il cantiere sarà spostato sul lato sinistro della dtrada.
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
venerdì 29 gennaio 2016
giovedì 28 gennaio 2016
Contro il gioco d'azzardo sabato 30/01, giochi di società a bordo della #tramvia.
Sabato prossimo a bordo dei tram dalle 14.30 alle 18.30, nell'ambito di iniziative per scoraggiare il gioco d'azzardo, si terranno giochi di società dalla fermata Resistenza alla fermata Paolo Uccello.
Un APP per pagare #tramvia, bus, treni urbani e parcheggi
E' disponibile per Android un'APP sperimentale per l'acquisto di biglietti per tram, bus e tratta urbana dei treni. Sempre in via sperimentale è anche possibile pagare la sosta nel parcheggio nei pressi della fermata tranviaria Resistenza a Scandicci.
mercoledì 27 gennaio 2016
Fermata Resistenza T1 #tramvia: acquisto biglietti con carta elettronica
Gest ha installato in via sperimentale alla fermata Resistenza una nuova macchinetta che permette di acquistare i biglietti anche con la carta di credito o con bancomat. Se la sperimentazione avrà esito positivo, l'apparato verrà esteso a tutte le fermate.
Fonte notizia: Pagina Facebook di Gest
Fonte notizia: Pagina Facebook di Gest
lunedì 25 gennaio 2016
Linea 1 #tramvia fino a Pontignale: pronto il progetto preliminare
Il Comune di Scandicci sta puntando molto sul prolungamento della T1 fino a Pontignale. L'intervento dovrebbe costare 45 milioni e aggiungerebbe 3 nuove fermate alla linea. Previsto un nuovo parcheggio scambiatore per la FI-PI-LI.
Linea 3 #tramvia: ribaltamento cantiere in via dello Statuto
Da oggi i lavori per il cambio di carreggiata del cantiere in via dello Statuto.
Il cambio di carreggiata sarà operativo dal 1 febbraio.
Il cambio di carreggiata sarà operativo dal 1 febbraio.
sabato 23 gennaio 2016
Linea 2 #tramvia: lavori propedeutici per via G. Monaco e via Alamanni
Inizieranno a febbraio i lavori in vista dell'apertura dei cantieri di Via Guido Monaco e di via Alamanni. Nel comunicato stampa del Comune sono riportati tutti i dettagli delle modifiche alla circolazione. Modifiche che resteranno valide anche con la tranvia in esercizio.
venerdì 22 gennaio 2016
Considerazioni sulla #tramvia di notte
E' un peccato che l'orario sia limitato alle 2. Con uno sforzo, da non ritenere eccessivo, lasciando magari un solo veicolo in servizio, si potrebbe coprire l'intero arco della nottata prima della ripresa regolare del servizio delle 5. Un servizio pubblico H24 ci avvicinerebbe a molte realtà europee che già dispongono di questa copertura.
Ovviamente sarebbe auspicabile, seppur con frequenze ridotte rispetto al fine settimana che il prolungamento d'orario fosse esteso anche alle altre notti.
In vista delle nuove line disponibili entro un paio di anni è augurabile che questo tipo di orario sia esteso a tutta la rete e magari alle linee principali dei bus ATAF.
Ridurre al minimo l'utilizzo del mezzo privato soprattutto nelle notti del weekend assume un forte significato di prevenzione rivolta alla sicurezza stradale, un vero investimento con ritorni economici da non sottovalutare in ambito sanitario e assicurativo, senza contare la riduzione di emissioni, che non sarà mai troppa...
Ovviamente sarebbe auspicabile, seppur con frequenze ridotte rispetto al fine settimana che il prolungamento d'orario fosse esteso anche alle altre notti.
In vista delle nuove line disponibili entro un paio di anni è augurabile che questo tipo di orario sia esteso a tutta la rete e magari alle linee principali dei bus ATAF.
Ridurre al minimo l'utilizzo del mezzo privato soprattutto nelle notti del weekend assume un forte significato di prevenzione rivolta alla sicurezza stradale, un vero investimento con ritorni economici da non sottovalutare in ambito sanitario e assicurativo, senza contare la riduzione di emissioni, che non sarà mai troppa...
![]() |
Fonte foto: aurelio-vivereapierino.blogspot.it |
giovedì 21 gennaio 2016
Linea 1 #tramvia: ritorna il prolungamento d'orario dal prossimo weekend
I tram viaggeranno fino alle 2 di notte il venerdì ed il sabato sera.
Il servizio diventa permanente e non più sperimentale.
Il servizio diventa permanente e non più sperimentale.
Lavori #tramvia: assetto circolazione in zona Belfiore per l'apertura dei cantieri
Forza Italia propone, in vista dell'apertura dei cantieri nella zona di Viale Belfiore - Stazione, un nuovo assetto della circolazione. L'assessore Giorgetti risponde che la proposta della forza di opposizione è già tra le ipotesi allo studio dei tecnici del Comune.
lunedì 18 gennaio 2016
Incidente tra veicoli: bloccata per mezzora la #tramvia
Un incidente tra una moto e un bus, grave il centauro ferito, all'incrocio di Via Foggini con Baccio da Montelupo, ha bloccato ieri per circa mezzora la linea 1 della tranvia.
domenica 17 gennaio 2016
sabato 16 gennaio 2016
venerdì 15 gennaio 2016
Linea 3 #tramvia: mappa della zona di Piazza Dalmazia
In seguito alla bocciatura della variante Rifredi, sulla mappa sottostante è rappresentato come sarà il percorso tranviario nella zona in cui i binari affiancati si divideranno verso Via Vittorio Emanuele, in direzione di Careggi e via Pisacane - Via Corridoni in direzione Stazione.
AGGIORNAMENTO:
![]() |
La linea è operativa dal 16/07/2018 come prolungamento della linea T1. In fase di progetto la linea aveva la denominazione di linea 3.1.
Ulteriori informazioni sulle linee tranviarie fiorentine:
lunedì 11 gennaio 2016
Linea 3 #tramvia: bocciata la variante Rifredi
Il tram non passerà da piazza Dalmazia, ma manterrà il percorso originale con due bracci, via Corridoni e Via Vittorio Emanuele. I dettagli nel comunicato del Comune.
In seguito alla bocciatura della variante ho provveduto a modificare il testo della pagina descrittiva della linea 3.1
venerdì 8 gennaio 2016
Linea 2 #tramvia: rinviato il nuovo assetto della rotatoria Novoli-Forlanini
Per non aggravare la circolazione in zona, è stato rinviato il nuovo assetto della rotatoria Novoli-Forlanini. Maggiori dettagli nel comunicato stampa linkato.
giovedì 7 gennaio 2016
Lavori linea 2 #tramvia: Nuovo attraversamento pedonale
Per facilitare l'afflusso verso la passerella pedonale sul Mugnone è stato previsto un nuovo attraversamento sui binari in via Gordigiani.
Lavori linea 3 #tramvia: il 23/1 termina il servizio navetta per Careggi
In seguito al nuovo assetto stradale dovuto all'avanzamento dei lavori, il Comune ha deciso di chiudere il servizio navetta per Careggi riportando al percorso originale alcune linee e rafforzando questo servizio.
martedì 5 gennaio 2016
Linea 1 #tramvia: per la calca madre perde figlia
Madre, a causa della calca, rimane a terra separata dalla figlia di nove anni salita a bordo. Grazie anche all'intervento di due poliziotte ferroviarie la vicenda si è conclusa felicemente.
Linea 1 #tramvia: ARPAT conferma i benefici all'ambiente
13 milioni di utenti l'anno contro 1 milione sui mezzi pubblici dello stesso percorso prima dell'avvento della tranvia, questo uno dei dati più impressionanti diffusi nel comunicato dell'ARPAT sui benefici portati dalla T1 all'ambiente della nostra città. Interessante il confronto anche sui dati delle centraline prima l'apertura della linea tranviaria.
Aggiornamento cantieri #tramvia
VIALE MORGAGNI
dal 28/12/2015 al 28/02/2016
modifica dell’area di intersezione via Dino Del Garbo/via Santo Stefano in Pane
dal 29/12/2015 al 15/06/2016
ripristino della seconda corsia in direzione di via Santo Stefano in Pane (tratto dal numero civico 67 al 57)
dal 01/01/2016 al 29/02/2016
proroga della chiusura dell’area dell’intersezione con via Cesalpino
VIA DI NOVOLI dal 22/12/2015
apertura seconda corsia in direzione ingresso città nel tratto da via Baracchini a via Lippi e Macia
VIA RAGGHIATI RASTRELLI dal 04/01/2016 al 23/01/2016
restringimento di carreggiata e senso unico di marcia di via Ragghiati e in via Rastrelli in direzione di viale Forlanini per realizzazione fognatura e acquedotto
Fonte: Comune di Firenze
#tramvia: i dubbi del presidente degli architetti sul sotto-attraversamento del centro
Egidio Raimondi, presidente dell'ordine degli architetti esprime le proprie perplessità sul sotto-attraversamento tranviario del centro storico.
lunedì 4 gennaio 2016
Record di post per il 2015
Questo blog sulla #tramvia fiorentina ha raggiunto il record di post per l'anno 2015.
280 post. 1 ogni 1,3 giorni, segue da vicino il 2010 con 270 post, l'anno dell'inaugurazione della linea 1.
Questi sono i numeri dal 2009, anno della sua nascita. (Il post del 2007 proveniva da un'altro blog defunto).
280 post. 1 ogni 1,3 giorni, segue da vicino il 2010 con 270 post, l'anno dell'inaugurazione della linea 1.
Questi sono i numeri dal 2009, anno della sua nascita. (Il post del 2007 proveniva da un'altro blog defunto).
- 2009: 137 (dal 15/03/09 - 293 giorni conteggiati) - 1 post ogni 2,13 giorni
- 2010: 271 (365 giorni conteggiati) 1 post ogni 1,35 giorni
- 2011: 137 (365 giorni conteggiati) 1 post ogni 2,66 giorni
- 2012: 098 (366 giorni conteggiati) 1 post ogni 3,72 giorni
- 2013: 056 (365 giorni conteggiati) 1 post ogni 6,52 giorni
- 2014: 210 (365 giorni conteggiati) 1 post ogni 1,74 giorni
- 2015: 280 (365 giorni conteggiati) 1 post ogni 1,30 giorni
Iscriviti a:
Post (Atom)