![]() |
Inizia a prendere forma il progetto per le nuove linee tramviarie di Firenze, con l'obiettivo di collegare la città con tutti i comuni limitrofi.
Linea 4.1 (Leopolda-Le Piagge)
I lavori per la linea 4.1, che andrà dalla Stazione Leopolda alle Piagge, sono previsti per la metà del 2026. Lunga circa 6,5 km con 13 fermate, questa tratta seguirà in gran parte il vecchio tracciato ferroviario, riducendo l'impatto sul traffico cittadino. La linea, il cui progetto esecutivo è in fase di sviluppo, dovrebbe essere completata entro l'estate del 2028 ed entrare in funzione all'inizio del 2029.
Linea 4.2 (Le Piagge-Campi Bisenzio)
La linea 4.2 prolungherà il percorso dalla zona delle Piagge fino a Campi Bisenzio, aggiungendo circa 5,4 km e 11 fermate. L'inizio dei lavori è previsto entro la metà del 2026 e si stima che dureranno circa due anni. L'assessore alla mobilità Andrea Giorgio ha commentato che "arrivare fino a Campi collegherà il capoluogo con un altro grande comune limitrofo, dando un’alternativa all’auto a tantissime persone e alleggerendo il traffico che oggi attraversa la città, e costruirà un sistema di trasporto pubblico moderno". A Campi Bisenzio, resta aperto il dibattito sul capolinea, con i residenti che chiedono di spostarlo rispetto alla Piazza Aldo Moro.
Fonte notizia: La Nazione Firenze
Nessun commento:
Posta un commento