Da martedì chiude l'ultima parte di Via di Novoli per un nuovo cantiere.
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
sabato 28 febbraio 2015
giovedì 26 febbraio 2015
Linea 3. Piazza Leopoldo sta già cambiando
Dai lavori già affiora il nuovo volto della piazza dedicata all'amato granduca. Ne parla in un 'intervista il presidente del Quartiere 5.
Linea 3: sopralluogo di Nardella in viale Morgagni
Il Sindaco visiterà il cantiere di viale Morgagni. Potranno partecipare al sopralluogo anche 30 cittadini del quartiere opportunamente registrati.
![]() |
Fonte immagine: Il Fatto Quotidiano |
lunedì 23 febbraio 2015
Mattarella verrà a Scandicci in tranvia
Il Presidente della Repubblica verrà a Scandicci in tranvia per poi recarsi all'inaugurazione dei nuovi corsi di magistratura alla scuola di Castelpulci.
Linea 4: il Sindaco di Signa ribadisce il proprio favore per la nuova infrastruttura
La linea 4, che dovrebbe raggiungere Campi, dopo essere transitata dalle Piagge, da San Donnino e da San Piero a Ponti, e gradita anche dal primo cittadino di Signa, che vede un miglioramento dei collegamenti anche per il territorio signese, in particolare S. Mauro a Signa.
domenica 22 febbraio 2015
A marzo chiuderanno per i lavori tranviari via di Novoli e via dello Statuto
Ad inizio marzo chiuderà Via di Novoli, mentre via dello Statuto chiuderà a metà mese.
lunedì 16 febbraio 2015
Com'è nata l'idea della tranvia a Firenze
Un articolo dell'ex assessore regionale Carlo Gattai su come è nata l'dea di costruire la tranvia a Firenze.
Era il lontano 1984...
Era il lontano 1984...
domenica 15 febbraio 2015
Linea 1: Tranvia anche di notte nel weekend. Annunciato alla festa di compleanno
In ambito della festa del quinto compleanno della linea 1, i sindaci di Firenze e di Scandicci hanno annunciato la nuova sperimentazione, al partire dal mese di aprile, della tranvia di notte nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, fino alle 2.30.
Si poteva osare un po' di più. Visto che rimangono scoperte solo 2 ore e mezzo, non era il caso di puntare su una copertura H24?
Si poteva osare un po' di più. Visto che rimangono scoperte solo 2 ore e mezzo, non era il caso di puntare su una copertura H24?
sabato 14 febbraio 2015
Buon compleanno T1
venerdì 13 febbraio 2015
Linea 1: domani i sindaci di Scandicci e di Firenze festeggiano il compleanno della tranvia
Domani, 14 febbraio, nel quinto anniversario dell'inizio del servizio tranviario, Nardella, Fallani e l'amministratore delegato di Gest Jean-Luc Laugaa, festeggeranno, nei pressi della fermata Alamanni, il compleanno della Linea T1.
Linea 1: Rapina in tranvia a Scandicci
Tentativo di rapina finito male per il rapinatore, arrestato dai Carabinieri alla fermata Resistenza a Scandicci
mercoledì 11 febbraio 2015
Affari danneggiati dai lavori tranviari: il comune stanzierà 500.000 euro
In un intervista, il Sindaco Nardella, ha annunciato lo stanziamento di 500.000 euro per le attività commerciali danneggiate dai lavori tranviari. Per la linea 1 furono stanziati solo 70.000 euro.
martedì 10 febbraio 2015
Linea 4: piace anche al Comune di Signa
La realizzazione della linea 4 da Porta al Prato a Campi Bisenzio è gradita anche dal Comune di Signa che ha rilasciato un comunicato sull'argomento.
lunedì 9 febbraio 2015
Linea 2: si allarga il cantiere in via di Novoli
Si allarga, da questa notte il cantiere in via di Novoli. revocata la corsia preferenziale di via Baracca.
![]() |
Fonte foto:Toscana Media News |
Tranvia: schermaglie in Comune
In Comune, come non era da tempo, i lavori per la tranvia sono diventati oggetto di frequenti botta e risposta tra l'opposizione e la Giunta Comunale.
Eccone alcuni recenti esempi presi dai comunicati stampa del Comune di Firenze.
Eccone alcuni recenti esempi presi dai comunicati stampa del Comune di Firenze.
- Miriam Amato (Gruppo misto)
- Miriam Amato (Gruppo misto)
- Marco Stella (Forza Italia)
- Giovanni Bettarini (Assessore allo sviluppo economico) replica a Stella
- Marco Stella (Forza Italia) replica a Bettarini
- Giovanni Bettarini (assessore allo sviluppo economico) replica a Stella
- Stefano Giorgetti (Assessore alla mobilità) replica ad Amato
venerdì 6 febbraio 2015
Arrivano i soldi del Governo per la linea 4 e per il progetto di sotto-attraversamento del centro
Il Governo ha stanziato i 100 milioni per la linea 4 (Stazione Leopolda - Campi Bisenzio) e per la progettazione del sotto-attraversamento del Centro Storico. Anche se questa seconda parte a me non piace, avanti tutta!
Fonte foto:Wikipedia
|
lunedì 2 febbraio 2015
Linea 2: da oggi aprono nuovi cantieri
I lavori della tranvia arrivano in via Buonsignori. i dettagli nel comunicato stampa del Comune di Firenze linkato qui sotto.
Stato di avanzamento lavori tranviari al 29/01/2015
- 29/01/2015 - Linea 2 - Via Torre degli Agli/via Lippi e Macia (cantiere A2)Prosegue l’allestimento delle recinzioni di cantiere lato caserma
- 29/01/2015 - Linea 2 - Area Peretola (cantiere A1)Proseguono la realizzazione dei pali, i trattamenti colonnari in jet grouting e il prescavo per la realizzazione dei cordoli guida
- 29/01/2015 - Linea 2 - Area Guidoni (cantiere A1)Proseguono la realizzazione dei pali secanti e la stesura dell'asfalto all’incrocio fra viale Guidoni e viale XI agosto
- 29/01/2015 - Linea 2 - Deposito Scandicci (cantiere G)Proseguono gli scavi per l'ampliamento del deposito
- 29/01/2015 - Linea 2 - Novoli (cantiere A3)Proseguono gli scavi e la realizzazione della sede tranviaria per la fermata "Regione": drenaggi, tubi per i cavi di alimentazione della linea e muri in cenmento armato
- 29/01/2015 - Linea 2 - Via di Garfagnana (cantiere A2)Iniziato l’ampliamento della cameretta Telecom esistente
- 29/01/2015 - Linea 3.1 - Piazza Dalmazia/viale MorgagniRipresi i lavori per l'illuminazione pubblica e per il collegamento dei nuovi tombini alla rete fognaria
- 29/01/2015 - Linea 3.1 - Viale Morgagni (tratto Brambilla/Palagi lato Biblioteca biomedica)Ripresi gli scavi per la risoluzione interferenze gas, fognatura e acquedotto
- 29/01/2015 - Linea 3.1 - Piazza LeopoldoProsegue la sistemazione urbanistica nell’area cantierizzata (lato Fabbroni)Continua lo scavo per la posa della nuova tubazione gas
- 29/01/2015 - Linea 3.1 - Piazza ViesseuxProsegue la cantierizzazione tra Guasti e Bonaini e tra Mayer e GianniIn via di ultimazione le lavorazioni gas nel lato opposto della piazza
- 29/01/2015 - Linea 3.1 - Milton/Strozzi/StatutoProsegue la realizzazione delle nuove infrastrutture Telecom sulla rampa SpadoliniProsegue la realizzazione delle polifore Wind e Enel su viale Strozzi, da via Lorenzo il Magnifico verso largo Martiri delle Foibe
- 29/01/2015 - Linea 3.1 - Viale Strozzi (cantiere A1)Realizzato un nuovo attraverasmento pedonale (all'altezza della scala in acciaio) per consentire di raggiungere la zona Fortezza agli abitanti della zona di via del Romito e limitrofe (vedere sezione cantieri in corso Linea 3.1)Proseguono gli scavi in viale Strozzi angolo viale Lavagnini per la realizzazione del nuovo collettore fognario
- 29/01/2015 - Linea 3.1 - Via CosseriaAperta al traffico la nuova rotatoria
Fonte:Comune di Firenze
Iscriviti a:
Post (Atom)