Sull'edizione cartacea del Corriere Fiorentino di ieri ecco la notizia dell'assegnazione alla nuova ditta dei lavori della linea 2. Speriamo sia la volta buona, magari il 14 febbraio anniversario dell'entrata in esercizio della linea 1.
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
lunedì 28 ottobre 2013
giovedì 24 ottobre 2013
Inauguarata ieri la fermata dedicata a Carlo Monni
Inaugurata ieri la nuova denominazione della fermata Cascine che d'ora in poi si chiamerà CASCINE - Olmi - Carlo Monni in onore dell'attore fiorentino recentemente scomparso.
Maltempo a Firenze, anche la tranvia va a rilento
incidente del 23/10/2013
Nuovo incidente tra auto e tram al solito incrocio di via Pisana. Forse sarebbe il caso di rivedere qualcosa presso quell'incrocio.
Ho provveduto ad aggiornare il contatore qui a sinistra.
mercoledì 23 ottobre 2013
Anche il sindaco di Campi Bisenzio vuole la tranvia
giovedì 17 ottobre 2013
La fermata Cascine intitolata a Carlo Monni
La fermata Cascine della tranvia sarà intitolata all'attore Carlo Monni, recentemente scomparso.
Ho provveduto anche ad aggiornare il nome della fermata, che si chiamerà così a partire dal 23 ottobre, 70mo anniversario della nascita dell'attore.
martedì 15 ottobre 2013
Incidente di sabato 12/10/2013
Sabato scorso un incidente tra il tram ed uno scooter in viale Nenni.
Ho provveduto ad agiornare il contatore di incidenti a sinistra dei post.
venerdì 11 ottobre 2013
Ancora sulla rete Renzi proposta al governo con sotto attraversamento del centro
Anche l'edizione cartacea del corriere fiorentino riporta la descrizione della rete tranviaria proposta da Renzi al Governo.
Grassi (SEL) tram sotterraneo: stupidaggini
mercoledì 9 ottobre 2013
Tranvia sotterranea... segue
L'articolo di ieri della Nazione e il dibattito im consiglio comunale non sono passati inosservati. I commenti e le polemiche sono subito partiti.
martedì 8 ottobre 2013
I dettagli dell'attraversamento del centro con la linea 2
Richiesti i finanziamenti allo stato per il sotto-attraversamento del centro.
L'articolo dall'edizione cartacea della Nazione.
L'articolo dall'edizione cartacea della Nazione.
Tutto quello che è riportato è molto bello, ma prevede la revisione completa dei progetti sia della linea 2 che della linea 3. dire che tutto quanto sarà cantierabile entro 6 mesi per rilanciare l'occupazione, mi pare al quanto azzardato.
La notizia interessante è quella a contorno dell'articolo e che riguarda i finanziamenti Europei. La Regione ha ottenuto una proroga fino al 2019. La notizia mi era sfuggita.
Restano tutte le perplessità che altre volte ho espresso sulle difficoltà tecniche per attraversare il centro storico.
lunedì 7 ottobre 2013
In consiglio comunale oggi si parla di Tranvia
La situazione per l'avvio dei lavori. Ancora nulla di certo.
- Comunicati stampa del comune di Firenze
Scandicci - Centro Rogers
In prossimità della fermata T1 Resistenza (Scandicci) hanno aperto i negozi del Centro Rogers. Circa 60 nuovi posti di lavoro grazie anche alla tranvia.
martedì 1 ottobre 2013
Renzi e i sindaci del circondario: tutti per la cura del ferro
Dopo i mondiali di ciclismo, tutti vorrebbero rilanciare il trasporto su ferro: ecco alcuni articoli delle versioni cartacee di alcuni quotidiani.
Impresa SPA sostituita e ripartono i lavori? è subito polemica
Impresa SPA potrebbe essere sostituita e i lavori riprendere entro febbraio. A molti la cosa non piace soprattutto agli anti-tranvia (ci sono ancora??? incredibile).
- La Nazione Firenze
- Firenze Today
- Nove da Firenze
- GoNews.it
- Nove da Firenze
- Il Sito di Firenze
- Comunicati stampa Comune di Firenze
Iscriviti a:
Post (Atom)