La Regione ottiene dalla UE la proroga dei finanziamenti europei alla rete tranviaria fino al 2019. Si parla anche di prolungamenti fino a Sesto e Campi.
Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
martedì 24 dicembre 2013
domenica 15 dicembre 2013
Renzi trova il tempo anche per la Tranvia...
mercoledì 4 dicembre 2013
Inaugurato il Centro Rogers a Scandicci
Grazie alla tranvia, Scandicci ha valorizzato la fermata di Resistenza. Intorno ad essa è nato il nuovo centro della città progettato dall'architetto inglese, fiorentino d'adozione, Rogers.
Qualcosa finalmente si muove.
Qualcosa finalmente si muove.
mercoledì 6 novembre 2013
14 febbraio - Sia la volta buona!
La data del 14 febbraio, se questa volta l'inizio dei lavori avverrà veramente, diverrà definitivamente una data simbolica per la tranvia fiorentina: l'inaugurazione della linea 1 e l'inizio dei lavori delle lineee 2 e 3.
I particolari ai link.
I particolari ai link.
lunedì 28 ottobre 2013
Forse si parte davvero?
Sull'edizione cartacea del Corriere Fiorentino di ieri ecco la notizia dell'assegnazione alla nuova ditta dei lavori della linea 2. Speriamo sia la volta buona, magari il 14 febbraio anniversario dell'entrata in esercizio della linea 1.
giovedì 24 ottobre 2013
Inauguarata ieri la fermata dedicata a Carlo Monni
Inaugurata ieri la nuova denominazione della fermata Cascine che d'ora in poi si chiamerà CASCINE - Olmi - Carlo Monni in onore dell'attore fiorentino recentemente scomparso.
Maltempo a Firenze, anche la tranvia va a rilento
incidente del 23/10/2013
Nuovo incidente tra auto e tram al solito incrocio di via Pisana. Forse sarebbe il caso di rivedere qualcosa presso quell'incrocio.
Ho provveduto ad aggiornare il contatore qui a sinistra.
mercoledì 23 ottobre 2013
Anche il sindaco di Campi Bisenzio vuole la tranvia
giovedì 17 ottobre 2013
La fermata Cascine intitolata a Carlo Monni
La fermata Cascine della tranvia sarà intitolata all'attore Carlo Monni, recentemente scomparso.
Ho provveduto anche ad aggiornare il nome della fermata, che si chiamerà così a partire dal 23 ottobre, 70mo anniversario della nascita dell'attore.
martedì 15 ottobre 2013
Incidente di sabato 12/10/2013
Sabato scorso un incidente tra il tram ed uno scooter in viale Nenni.
Ho provveduto ad agiornare il contatore di incidenti a sinistra dei post.
venerdì 11 ottobre 2013
Ancora sulla rete Renzi proposta al governo con sotto attraversamento del centro
Anche l'edizione cartacea del corriere fiorentino riporta la descrizione della rete tranviaria proposta da Renzi al Governo.
Grassi (SEL) tram sotterraneo: stupidaggini
mercoledì 9 ottobre 2013
Tranvia sotterranea... segue
L'articolo di ieri della Nazione e il dibattito im consiglio comunale non sono passati inosservati. I commenti e le polemiche sono subito partiti.
martedì 8 ottobre 2013
I dettagli dell'attraversamento del centro con la linea 2
Richiesti i finanziamenti allo stato per il sotto-attraversamento del centro.
L'articolo dall'edizione cartacea della Nazione.
L'articolo dall'edizione cartacea della Nazione.
Tutto quello che è riportato è molto bello, ma prevede la revisione completa dei progetti sia della linea 2 che della linea 3. dire che tutto quanto sarà cantierabile entro 6 mesi per rilanciare l'occupazione, mi pare al quanto azzardato.
La notizia interessante è quella a contorno dell'articolo e che riguarda i finanziamenti Europei. La Regione ha ottenuto una proroga fino al 2019. La notizia mi era sfuggita.
Restano tutte le perplessità che altre volte ho espresso sulle difficoltà tecniche per attraversare il centro storico.
lunedì 7 ottobre 2013
In consiglio comunale oggi si parla di Tranvia
La situazione per l'avvio dei lavori. Ancora nulla di certo.
- Comunicati stampa del comune di Firenze
Scandicci - Centro Rogers
In prossimità della fermata T1 Resistenza (Scandicci) hanno aperto i negozi del Centro Rogers. Circa 60 nuovi posti di lavoro grazie anche alla tranvia.
martedì 1 ottobre 2013
Renzi e i sindaci del circondario: tutti per la cura del ferro
Dopo i mondiali di ciclismo, tutti vorrebbero rilanciare il trasporto su ferro: ecco alcuni articoli delle versioni cartacee di alcuni quotidiani.
Impresa SPA sostituita e ripartono i lavori? è subito polemica
Impresa SPA potrebbe essere sostituita e i lavori riprendere entro febbraio. A molti la cosa non piace soprattutto agli anti-tranvia (ci sono ancora??? incredibile).
- La Nazione Firenze
- Firenze Today
- Nove da Firenze
- GoNews.it
- Nove da Firenze
- Il Sito di Firenze
- Comunicati stampa Comune di Firenze
giovedì 19 settembre 2013
I disagi per gli utenti della tranvia durante i mondiali
Interruzioni e navetta. La tranvia interrotta dalle gare. Ecco qualche informazione.
- Firenze Today
domenica 4 agosto 2013
La Regione ci prova a non perdere i finanziamenti UE
Tentativo della Regione per non perdere i finanziamenti Europei.
mercoledì 31 luglio 2013
La Regione ha adottato il PRIMM - Si parla anche di Tranvia fiorentina
Nel "Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità", si parla anche di tranvia fiorentina, di tram-treno e di nuove difficoltà finanziarie per le linee da costruire.
martedì 30 luglio 2013
Il sindaco di Campi per un collegamento tranviario con Firenze
Il sindaco di Campi chiede alla Regione di discutere subito del collegamento tranviario tra la sua città e Firenze.
lunedì 29 luglio 2013
Linea 2: si parte davvero?
A conferma di quanto riportato sul precedente post, ecco un articolo della Nazione che conferma, entro breve, l'avvio dei lavori.
martedì 16 luglio 2013
Impresa SPA commissariata dal Governo: forse partono i lavori
Interessante articolo su Repubblica cartacea: Nominato commissario per Impresa SpA che annuncia la partenza immediata dei lavori.
Ecco il link
sabato 13 luglio 2013
Intervista al sottosegretario D'Angelis sulla situazione del ferro nell'area fiorentina
Un'interessante intervista al sottosegretario al ministero infrastrutture e trasporti D'Angelis sulla situazione del trasporto su ferro dell'area fiorentina.
sabato 6 luglio 2013
Convegno PD sulla tranvia
Seppure molto critico, direi di parte, ecco il resoconto del convegno del PD sul futuro della tranvia fiorentina.
mercoledì 3 luglio 2013
Incidente del 29/06/2013
Nuovo incidente tra tram e auto, questa volta in zona Ponte a Greve. Ho provveduto ad aggiornare il contatore incidenti qui a sinistra.
Vacanza
Rientro da una breve vacanza e mi sono perso l'ennesimo incidente tra auto e tram. Sinceramente non riesco a capire come ancora gli automobilisti non si siano abituati alla presenza del tram e al massimo rispetto per questo mezzo. Gli attraversamenti stradali non sono poi molti, è incredibile che ancora vi siano automobilisti che pensano di attraversare i binari con il rosso, magari confidando in un immediato arresto del tram... Al prossimo post le notizie sull'incidente.
mercoledì 19 giugno 2013
SEL: Appello per la tranvia
martedì 18 giugno 2013
La Bici sul Tram va
Prova di un cronista della Nazione, il trasporto della bici.
La Nazione Firenze
La Nazione Firenze
venerdì 14 giugno 2013
Nuove polemiche sul mancato inizio lavori
Dopo il rilancio di Renzi con la super linea 2 (da Sesto a Bagno a Ripoli con passaggio sotto il centro), si innescano le polemiche.
Il governatore Rossi per le linee 2 e 3
giovedì 13 giugno 2013
Renzi rilancia la linea 2 sotto il centro...
I lavori non partono e Renzi rilancia la linea 2 con il sotto-attraversamento del centro e il proseguimento per Bagno a Ripoli
mercoledì 12 giugno 2013
Linee 2 e 3 tempo scaduto?
Secondo il Corriere Fiorentino tempo scaduto per l'inizio lavori per le linee 2 e 3, cavalcando poi u'improbabile ipotesi di passaggi sotterranei.
La bici in tram
A conferma del precedente post, ecco le notizie di stampa su quanto affermato da Renzi su Facebook.
martedì 11 giugno 2013
Biciclette sul tram
Renzi su Facebook ha affermato che tra breve sarà possibile trasportare sul tram le biciclette. A conferma di ciò sulle vetture della T1 è apparso un adesivo con il regolamento per il trasporto delle bici.
Qui di seguito lo stralcio del post di Renzi dove si parla di questo:
Qui di seguito lo stralcio del post di Renzi dove si parla di questo:
Oggi, un'altra piccola buona notizia. Abbiamo vinto la battaglia contro Sua Maestà la Burocrazia e finalmente sarà possibile portare la bici sul tram. Tra poco l'annuncio ufficiale, credo che il servizio sarà possibile dalla settimana prossima.
sabato 8 giugno 2013
Renzi sui lavori tranviari
Renzi: i lavori non iniziano perché le imprese falliscono a ripetizione.
giovedì 16 maggio 2013
Incidente del 15/05/2013
Piazza della Resistenza a Scandicci si conferma uno dei punti più critici per gli incidenti tranviari.
Nuovo incidente con deragliamento e automobilista ferita.
Ho provveduto ad aggiornare il contatore incidenti a fianco.
Nuovo incidente con deragliamento e automobilista ferita.
Ho provveduto ad aggiornare il contatore incidenti a fianco.
Fonte: La Nazione Firenze
venerdì 10 maggio 2013
Interrogazione d'opposizione sull'inizio lavori linee 2 e 3
Alcuni consiglieri di vari gruppi d'opposizione fanno un'interrogazione al Sindaco sull'inizio dei lavori sulle linee 2 e 3.
giovedì 9 maggio 2013
Polemiche sull'inizio lavori
Nuove polemiche sui ritardi di inizio lavori per le nuove linee tranviarie. Spiccano gli interventi del presidente della Provincia e dell'assessore Mattei del Comune di Firenze.
martedì 7 maggio 2013
Il tram come luogo di spaccio
Arrestato un bresciano residente a Firenze che aveva scelto i tram come luogo di spaccio.
Continuano i problemi finanziari di una delle ditte appaltatrici dei lavori tranviari
La ditta Impresa rinvia il piano di ristrutturazione del debito.
Il PDL di Campi vuole la tranvia
A Firenze il PDL si è sempre distinto per l'opposizione alla tranvia, a Campi i colleghi di partito invece chiedono il prolungamento della linea 2 fino alla loro cittadina, si è convertito tutto il partito o solo l'ala campigiana?
venerdì 26 aprile 2013
In tram alla notte bianca
Durante la notte bianca del 30 aprile la linea 1 viaggerà tutta la notte con una frequenza di 10 minuti.
martedì 23 aprile 2013
Altro stop ai lavori della linea 2
L'assessore Mattei ha riferito in merito alle difficoltà economiche dell'impresa incaricata dei lavori, che stanno bloccandone l'avvio.
venerdì 5 aprile 2013
martedì 2 aprile 2013
Il Presidente della Provincia sollecita per le linee 2 e 3
Barducci chiede chiarezza sull'inizio dei lavori delle linee 2 e 3.
giovedì 21 marzo 2013
Venerdì 22 - Sciopero trasporti
Anche la tranvia si fermerà domani venerdi 22 marzo.
Fasce di Garanzia: 06.30-09.30, 17.00-20.00
Fasce di Garanzia: 06.30-09.30, 17.00-20.00
mercoledì 6 marzo 2013
Partono i lavori ad aprile?
Sulla locandina dell'edizione cartacea della Nazione, è preannunciato per i primi di aprile l'apertura di 2 maxi cantieri per la tranvia.
martedì 26 febbraio 2013
Tranvia limitata per un albero
Questa sera, dopo le 21 la T1 è stata limitata alla Leopolda, per un intervento dei pompieri per la rimozione di un albero pericolante.
giovedì 14 febbraio 2013
lunedì 14 gennaio 2013
Calendari Lavori TAV e nuove linee Tranvia
La Nazione fa il punto della situazione sui calendari dei lavori alla TAV e alle nuove linee della tranvia.
Iscriviti a:
Post (Atom)