Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
mercoledì 30 dicembre 2009
Tramontata definitivamente la tranvia per Capodanno
Leggendo il comunicato stampa del comune di Firenze relativo alle limitazioni del traffico e alle linee notturne ATAF istituite per l'occasione, si evince, senza dubbio, che la tranvia non sarà in funzione, visto che viene istituita la linea N8 sul percorso diurno della linea 16.
Da chiedersi, visto che la direttrice Scandicci è la maggior attrattrice di utenti (non a caso è stata per questo progettata la linea tranviaria 1), perchè la linea N8 ha la frequenza più bassa di tutte le linee notturne... Ma all'ATAF e in Comune hanno le idee chiare?
Mi vedo costretto ad avanzare il "countdown" a fianco, alla ormai fatidica data del 14 febbraio 2010.
Buon Anno a tutti
Da chiedersi, visto che la direttrice Scandicci è la maggior attrattrice di utenti (non a caso è stata per questo progettata la linea tranviaria 1), perchè la linea N8 ha la frequenza più bassa di tutte le linee notturne... Ma all'ATAF e in Comune hanno le idee chiare?
Mi vedo costretto ad avanzare il "countdown" a fianco, alla ormai fatidica data del 14 febbraio 2010.
Buon Anno a tutti
martedì 29 dicembre 2009
Progetto Rogers: approvato progetto esecutivo.
Stazione tranvia a Scandicci e tutto il resto: si parte.
Comunicato stampa provincia di Firenze: Comune di Scandicci: NUOVO CENTRO DI SCANDICCI: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO DI ROGERS, A MARZO IL VIA AI LAVORI
Comunicato stampa provincia di Firenze: Comune di Scandicci: NUOVO CENTRO DI SCANDICCI: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO DI ROGERS, A MARZO IL VIA AI LAVORI
domenica 27 dicembre 2009
mercoledì 23 dicembre 2009
Firenze, Renzi: "Nel 2010 via alla linea 1 e ai lavori della linea 2 della tramvia"
martedì 22 dicembre 2009
Ancora Renzi sulla tranvia
Corriere Fiorentino: I 100 punti diventano luoghi«Ecco ciò che sistemeremo»
Niente tram per Capodanno?
La Repubblica Firenze: Tramvia, Renzi pensa ai viaggi ad invito
Corriere Fiorentino: Capodanno Fi-Bo, ma senza tramvia
Corriere Fiorentino: Capodanno Fi-Bo, ma senza tramvia
lunedì 21 dicembre 2009
La tranvia il 30 dicenbre?
Agenzia di stampa ASCA: FIRENZE/TRAMVIA: RENZI, PER CORSE GRATIS CAPODANNO MANCA OK MINISTERO
Corriere Fiorentino: La tramvia e il dubbio della partenza
Nove da Firenze: Tutti gli eventi di Capodanno 2009
Libero-news.it: FIRENZE: MATTEOLI, SU TRAMVIA RENZI NON SCARICHI RESPONSABILITA'
Corriere Fiorentino: La tramvia e il dubbio della partenza
Nove da Firenze: Tutti gli eventi di Capodanno 2009
Libero-news.it: FIRENZE: MATTEOLI, SU TRAMVIA RENZI NON SCARICHI RESPONSABILITA'
sabato 19 dicembre 2009
Notizie varie
Nove da Firenze: le terre di scavo ammassate presso villa costanza? tra 3 anni non ...
Nove da Firenze: Con ''Diecemmezzo'' la storia (incompleta) della tramvia fiorentina
Nove da Firenze: Con ''Diecemmezzo'' la storia (incompleta) della tramvia fiorentina
giovedì 17 dicembre 2009
Tramvia: nuove strisce pedonali in viale Rosselli
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia: nuove strisce pedonali in viale Rosselli
mercoledì 16 dicembre 2009
Forse salta il tram a capodanno
Secondo un articolo sulla versione cartacea di Repubblica Firenze, è improbabile che il 30 dicembre possano circolare i tram, visto i ritardi nelle autorizzazioni da parte del ministero competente.
lunedì 14 dicembre 2009
Inaugurazione dell'anno accademico: si è parlato anche di tranvia
Comunicato stampa Comune di Firenze: INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO, STAMANI LA CERIMONIA DEL SALONE DEI CINQUECENTO IN PALAZZO VECCHIO
martedì 8 dicembre 2009
Ingorghi: alcune considerazioni
Nove da Firenze: Ingorghi: alcune considerazioni
venerdì 4 dicembre 2009
Il Sindaco a Radio Toscana - La linea 3
In una lunga intervista a Radio Toscana sulle intenzioni del Sindaco emerge anche un'indicazione precisa sulla linea 3:
"La linea 3 taglierà trasversalmente la città ricongiungendosi alla linea 1"
Da questa dichiarazione sembra che l'intezione sia quella effettivamente di far transitare la linea 3 da Piazza Puccini e attraverso le Cascine fino a piazza V. Veneto, visto che si esclude il passaggio da via dello Statuto.
"La linea 3 taglierà trasversalmente la città ricongiungendosi alla linea 1"
Da questa dichiarazione sembra che l'intezione sia quella effettivamente di far transitare la linea 3 da Piazza Puccini e attraverso le Cascine fino a piazza V. Veneto, visto che si esclude il passaggio da via dello Statuto.
IL PASSAGGIO DEGLI AUTISTI DA ATAF A GEST
Comunicato stampa della provincia di Firenze: IL PASSAGGIO DEGLI AUTISTI DA ATAF A GEST
Capodanno in centro senza auto (ma in tram)
La repubblica Firenze: Capodanno: Negrita, Lucio Dalla, Irene Grandi
Ancora sul deragliamento
Comunicato stampa della Provincia di Firenze: IL DERAGLIAMENTO DELLA TRAMVIA
giovedì 3 dicembre 2009
Calma piatta
Da qualche giorno, della tranvia non si parla.
Dopo l'annuncio del sindaco, tranvia gratis per 15 giorni a partire da 30 dicembre, ed entrata in esercizio dal 14 febbraio, tutto tace.
Non essendoci reazioni contrarie sembra proprio che le cose andranno come ha annunciato Renzi.
Prepariamoci a fare qualche giretto "a ufo" sulla linea 1, in particolare la notte di capodanno, dove sembra, da notizie ufficiose, che i convogli viaggeranno fina alle 4 del mattino.
Se, dopo il Duomo, anche questa volta le date proposte dal sindaco saranno rispettate, credo che tutti resteremo piacevolmente sorpresi.
Dopo l'infinita querelle dell'avvio della tranvia continuamente rimandato dalla precedente amministrazione comunale, questo è un buon segnale.
Dopo l'annuncio del sindaco, tranvia gratis per 15 giorni a partire da 30 dicembre, ed entrata in esercizio dal 14 febbraio, tutto tace.
Non essendoci reazioni contrarie sembra proprio che le cose andranno come ha annunciato Renzi.
Prepariamoci a fare qualche giretto "a ufo" sulla linea 1, in particolare la notte di capodanno, dove sembra, da notizie ufficiose, che i convogli viaggeranno fina alle 4 del mattino.
Se, dopo il Duomo, anche questa volta le date proposte dal sindaco saranno rispettate, credo che tutti resteremo piacevolmente sorpresi.
Dopo l'infinita querelle dell'avvio della tranvia continuamente rimandato dalla precedente amministrazione comunale, questo è un buon segnale.
Iscriviti a:
Post (Atom)