Dalla terrazza della casa di mia madre ho assistito al (lento) progredire della costruzione della linea 1 della tranvia di Firenze. Ne sono diventato un fan. Qui è possibile seguire l'evoluzione di quest'opera, l’esercizio, le novità.
mercoledì 24 febbraio 2010
I tracciati delle linee 2 e 3
Nove da Firenze: I tracciati delle linee 2 e 3
Tramvia, macchinette in funzione da venerdì
Repubblica Firenze: Tramvia, macchinette in funzione da venerdì
martedì 23 febbraio 2010
I giostrai invadono la tramvia. Due volte
Corriere Fiorentino: I giostrai invadono la tramvia. Due volte
lunedì 22 febbraio 2010
Come non fare giornalismo
In un articolo di qualche decina di righe è difficile dire tante imprecisioni come quelle presenti sull'articolo del Corriere Fiorentino linkato e riportato nella sottostante rassegna stampa.
Ecco alcuni stralci:
...Né in un senso né nell'altro, ad esempio, è indicata la direzione del viaggio. Il fatto non è di poco conto al capolinea di via Alamanni, dove naturalmente abbondano i turisti e i passeggeri ritornati a Firenze e che ancora non conoscono la tramvia.
Intanto io questa osservazione non l'ho capita.
...«Nei giorni scorsi il display segnalava la direzione e il tempo da attendere - dice Costanza - mentre ora ripete soltanto che è necessario il biglietto».
Ma quando mai... i tempi di attesa sono rimasti, si è allungata solo la durata del messaggio.
Contrariamente a quanto annunciato, e cioè che la linea 1 era in funzione fino a circa mezzanotte, si apprende da un altro foglio stampato e appiccicato alla fermata di Via Alamanni che per Villa Costanza l'ultima partenza è alle 20:22 e per De André alle 21:26.
Chi ha seguito la vicenda tranvia fin da prima dell'inaugurazione, e non chi si improvvisa giornalista senza nemmeno documentarsi, sa bene che è stato più volte dichiarato che il primo mese il servizio sarebbe terminato intorno alle 21.30; solo dopo il 21 marzo la tranvia entrerà a regime con termine del servizio intorno a mezzanotte (troppo presto - dico io).
Da Porta al Prato e Paolo Uccello salgono o scendono pochissime persone, mentre “Cascine” e “Vittorio Veneto”...
Da qui se ne deduce che lo pseudo giornalista non è nemmeno montato sul tram, almeno nel tratto Cascine, visto che la fermata Vittorio Veneto non esiste.
Alla fermata di De André ci si accorge che la tramvia è ignorata o quasi dagli studenti: al parcheggio del Liceo Scientifico Newton, in via De André, si notava il solito nugolo di motorini.
Anche questa considerazione è senza senso. Ovviamente nessuno si è curato di controllare i convogli in arrivo a "De Andre'" nelle ore precedenti l'ingresso degli studenti, altrimenti avrebbe notato la fiumana di ragazzi anche oggi scesi dai tram. Poi chi viene da Lastra a Signa, da Vingone o dal Galluzzo, preferirà senz'altro continuare ad usare il motorino piuttosto che il tram che non copre la propria abitazione.
E chissà se è ancora troppo presto perché incomincino i lavori a Villa Costanza, dove campeggia una collina che tutti indicano con sarcasmo quale "luogo adibito a parcheggio scambiatore”. Questa collina, di fatto artificiale, è formata dall'enorme quantità di terre di scavo ammassate durante la costruzione della Linea 1
Altro esempio di pressappochismo... La terra da riporto presso Villa Costanza ha origine dagli scavi per la terza corsia autostradale, e la linea 1 a ben poco a che vedere, visto che tra l'altro si è scavato ben poco... è tutta in superficie. Particolare conosciuto da tutti e soprattutto conosciuto dagli addetti ai lavori, ma l'autore dell'articolo non sembra esserlo... E la responsabilità resta tutta di Autostrade se quella terra è lì e il parcheggio non c'è ancora.
Complimenti un bell'articolo.
Ecco alcuni stralci:
...Né in un senso né nell'altro, ad esempio, è indicata la direzione del viaggio. Il fatto non è di poco conto al capolinea di via Alamanni, dove naturalmente abbondano i turisti e i passeggeri ritornati a Firenze e che ancora non conoscono la tramvia.
Intanto io questa osservazione non l'ho capita.
...«Nei giorni scorsi il display segnalava la direzione e il tempo da attendere - dice Costanza - mentre ora ripete soltanto che è necessario il biglietto».
Ma quando mai... i tempi di attesa sono rimasti, si è allungata solo la durata del messaggio.
Contrariamente a quanto annunciato, e cioè che la linea 1 era in funzione fino a circa mezzanotte, si apprende da un altro foglio stampato e appiccicato alla fermata di Via Alamanni che per Villa Costanza l'ultima partenza è alle 20:22 e per De André alle 21:26.
Chi ha seguito la vicenda tranvia fin da prima dell'inaugurazione, e non chi si improvvisa giornalista senza nemmeno documentarsi, sa bene che è stato più volte dichiarato che il primo mese il servizio sarebbe terminato intorno alle 21.30; solo dopo il 21 marzo la tranvia entrerà a regime con termine del servizio intorno a mezzanotte (troppo presto - dico io).
Da Porta al Prato e Paolo Uccello salgono o scendono pochissime persone, mentre “Cascine” e “Vittorio Veneto”...
Da qui se ne deduce che lo pseudo giornalista non è nemmeno montato sul tram, almeno nel tratto Cascine, visto che la fermata Vittorio Veneto non esiste.
Alla fermata di De André ci si accorge che la tramvia è ignorata o quasi dagli studenti: al parcheggio del Liceo Scientifico Newton, in via De André, si notava il solito nugolo di motorini.
Anche questa considerazione è senza senso. Ovviamente nessuno si è curato di controllare i convogli in arrivo a "De Andre'" nelle ore precedenti l'ingresso degli studenti, altrimenti avrebbe notato la fiumana di ragazzi anche oggi scesi dai tram. Poi chi viene da Lastra a Signa, da Vingone o dal Galluzzo, preferirà senz'altro continuare ad usare il motorino piuttosto che il tram che non copre la propria abitazione.
E chissà se è ancora troppo presto perché incomincino i lavori a Villa Costanza, dove campeggia una collina che tutti indicano con sarcasmo quale "luogo adibito a parcheggio scambiatore”. Questa collina, di fatto artificiale, è formata dall'enorme quantità di terre di scavo ammassate durante la costruzione della Linea 1
Altro esempio di pressappochismo... La terra da riporto presso Villa Costanza ha origine dagli scavi per la terza corsia autostradale, e la linea 1 a ben poco a che vedere, visto che tra l'altro si è scavato ben poco... è tutta in superficie. Particolare conosciuto da tutti e soprattutto conosciuto dagli addetti ai lavori, ma l'autore dell'articolo non sembra esserlo... E la responsabilità resta tutta di Autostrade se quella terra è lì e il parcheggio non c'è ancora.
Complimenti un bell'articolo.
Tram col biglietto...
Corriere Fiorentino: Da ora in tramvia si paga il biglietto Ma le macchinette non funzionano
Repubblica Firenze: Tramvia, si paga il bigliettole macchinette non funzionano
Corriere Fiorentino: Tram, tutti col biglietto«Ma la linea è incompleta»
Repubblica Firenze: Tramvia, si paga il bigliettole macchinette non funzionano
Corriere Fiorentino: Tram, tutti col biglietto«Ma la linea è incompleta»
domenica 21 febbraio 2010
sabato 20 febbraio 2010
Da domenica niente più corse gratis
Nove da Firenze: Da domenica niente più corse gratis
venerdì 19 febbraio 2010
Firenze: Renzi a Barducci, finche' sono sindaco tram non passera' mai dal Duomo
Ritardi per la tramvia: l'ATAF fa partire la prima causa
La Nazione Firenze: Ritardi per la tramvia: l'ATAF fa partire la prima causa
mercoledì 17 febbraio 2010
Sito GEST
Ecco il link al sito di Gest - la società di gestione della tranvia.
http://www.gestramvia.it/
A fianco ho aggiunto anche questo link
http://www.gestramvia.it/
A fianco ho aggiunto anche questo link
Il comune di Scandicci da l'esempio
Comunicato stampa Provincia di Firenze: SINDACO E GIUNTA DI SCANDICCI SCELGONO IL TRAM: “ALLE RIUNIONI A FIRENZE SENZA AUTO”
Disabilità e nuova Tramvia di Firenze
NotiziarioItaliano Toscana: Disabilità e nuova Tramvia di Firenze
Primo incidente
Nove da firenze: Non c'è pace per la tramvia. Ieri sera lo scontro con un'auto. Un ferito
La Nazione Firenze: Firenze Scontro auto-tramvia Un ferito in viale Nenni
La Nazione Firenze: Firenze Scontro auto-tramvia Un ferito in viale Nenni
Incidente...
Vorrei segnalare il primo incidente tram auto: Verso le 21 sono transitato (in auto) all'incrocio di via B. da Montelupo e Via Foggini e ho visto, in corrispondenza di via Pisana, un tram fermo (direzione Scandicci) con presenza di vigili e pompieri. Un auto incastrata a ridosso dei binari e un'altra subito dietro. Il transito dei tram era bloccato in entrambe le direzioni. La dinamica non era chiara.
lunedì 15 febbraio 2010
Rassegna Stampa
GreenReport: Firenze, porto delle nebbie
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, BENE TRAMVIA MA ACCERTARE COLPE RITARDI CANTIERI
GreenReport: Cronache dalla tramvia - 15 febbraio 2010
055News.it: Lungo la tramvia un parco di settantamila metri quadri e tanti ...
Libero-News.it: Firenze: Bosi (Udc), Corse notturne della tranvia nei weekend per ...
Nove da Firenze: Tramvia: alcune considerazioni a freddo
La Repubblica Firenze: Passeggero tira il freno tramvia ferma per 40 minuti
Nove da Firenze: Tramvia: le domande a cui deve rispondere Ataf
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, BENE TRAMVIA MA ACCERTARE COLPE RITARDI CANTIERI
GreenReport: Cronache dalla tramvia - 15 febbraio 2010
Agenzia ASCA: FIRENZE: PASSEGGERO TIRA FRENO, TRAMVIA FERMA PER 40 MINUTI
055News.it: Lungo la tramvia un parco di settantamila metri quadri e tanti nuovi alberi
La Nazione Firenze: Firenze, passeggero tira il freno, si blocca tutta la tramvia
Nove da Firenze: Tramvia: alcune considerazioni a freddo
055News.it: Più di 40mila passeggeri nel giorno del debutto della Tramvia
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, assessore alla mobilità e comandante vigili incontrano rappresentanti consulta disabili
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, BENE TRAMVIA MA ACCERTARE COLPE RITARDI CANTIERI
GreenReport: Cronache dalla tramvia - 15 febbraio 2010
055News.it: Lungo la tramvia un parco di settantamila metri quadri e tanti ...
Libero-News.it: Firenze: Bosi (Udc), Corse notturne della tranvia nei weekend per ...
Nove da Firenze: Tramvia: alcune considerazioni a freddo
La Repubblica Firenze: Passeggero tira il freno tramvia ferma per 40 minuti
Nove da Firenze: Tramvia: le domande a cui deve rispondere Ataf
Agenzia ASCA: FIRENZE: RENZI, BENE TRAMVIA MA ACCERTARE COLPE RITARDI CANTIERI
GreenReport: Cronache dalla tramvia - 15 febbraio 2010
Agenzia ASCA: FIRENZE: PASSEGGERO TIRA FRENO, TRAMVIA FERMA PER 40 MINUTI
055News.it: Lungo la tramvia un parco di settantamila metri quadri e tanti nuovi alberi
La Nazione Firenze: Firenze, passeggero tira il freno, si blocca tutta la tramvia
Nove da Firenze: Tramvia: alcune considerazioni a freddo
055News.it: Più di 40mila passeggeri nel giorno del debutto della Tramvia
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, assessore alla mobilità e comandante vigili incontrano rappresentanti consulta disabili
Tram di notte nel wekend
La proposta di Bosi mi sembra sensata, almeno il weekend, e aggiungo in estate quando gli appuntamenti estivi spingono le persone ad uscire e fare tardi, chi può farlo, il tram dovrebbe offrire un servizio per tutte le 24 ore.
Impressioni...
Dopo la "giratina di ieri" oggi ho testato il tram come utente e sono andato a lavoro (e ritornato) in tram. Questa mattina, dopo aver parcheggiato la macchina (purtroppo non abito a distanza pedonale dalla linea) nei pressi della fermata "De Andre'" - parcheggio di solito semivuoto, oggi molti hanno avuto la mia idea, ho stentato a trovare posto all'auto - Ho preso il Sirio dopo qualche minuto. A Resistenza il tram era già colmo e si è riempito ulteriormente nelle fermate successive, si può dire che a "Alamanni Stazione" sia giunto al completo. Viaggio nel complesso tranquillo nei tempi previsti. Ritorno: Arrivato al capolinea verso le 17:30, sul display c'era l'indicazione della piattaforma dal quale sarebbe partito il primo tram e un avviso che il servizio, causa guasto, sarebbe stato rallentato. La folla alla fermata era imponente. Il tram ha imboccato il lato sbagliato della piattaforma (almeno stando al display) fermandosi prima di accostare alla banchina, a metà dello scambio che lo porta verso l'altro binario (non so se lo scambio viene comandato dal tranviere o dalla centrale, ma vedendo quello che è successo, e l'indicazione del display, sembrerebbe che il tranviere ha sbagliato manovra. Comunque alla fine il Sirio ha accostato e la folla si è riversata prima giù e poi sopra il tram. Sono passati diversi minuti prima di ripartire, ci può stare, ma il viaggio verso Scandicci non è stato ideale... L'onda verde non ha funzionato... Il tram si fermava ad ogni semaforo pedonale o stradale. Le soste erano particolarmente lunghe, e nonostante le porte già chiuse, le ripartenze avvenivano con ritardo. Credo che il viaggio fino a de Andre' sia durato 45 minuti. Non credo che il tram guasto presente sulla linea abbia rallentato il mio convoglio, ma non posso dirlo con certezza. Altre considerazioni: come qualcuno ha già detto, i pannelli con il nome delle fermate hanno l'aspetto di provvisorio e non sembrano i pannelli definitivi. I manifesti appesi ad ogni fermata stanno tutti cadendo. Il fischio che indica le porte aperte è molto fastidioso... di solito l'avviso acustico dovrebbe indicare solo la chiusura. Mancano dei sostegni per le persone di bassa statura, salvo i pali centrali. Ho notato infine che molte persone si recavano a Villa Costanza... dove non c'è nulla e neppure il parcheggio, sono molti ancora coloro che vogliono provare l'ebrezza del tram e vanno avanti e indietro; finchè è gratis, l'affollamento non è indicativo. La prova del nove sarà lunedì prossimo.
Tramvia, e Ataf, domanda di attualità della Lista Spini
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, e Ataf, domanda di attualità della Lista Spini
Avvio linea T1
ProntoConsumatore.it: Tramvia, inaugurata ieri a Firenze la linea 1
Il Pendolare Magazine: Firenze riscopre il tram, inaugurata la T1
La Repubblica Firenze: Debutta la tramvia ed è festaIn 40mila danno l'assalto a Sirio
La Nazione Firenze: A Firenze torna il tram Battesimo per 40mila
InToscana.it: Tramvia, la festa dei 40mila
Il Pendolare Magazine: Firenze riscopre il tram, inaugurata la T1
La Repubblica Firenze: Debutta la tramvia ed è festaIn 40mila danno l'assalto a Sirio
La Nazione Firenze: A Firenze torna il tram Battesimo per 40mila
InToscana.it: Tramvia, la festa dei 40mila
domenica 14 febbraio 2010
Ritorna il tram a Firenze
CNRMedia.com: A FIRENZE PARTE LA NUOVA TRAMVIA
TGCom: Inaugurata la tramvia di Firenze
IGN: Firenze: inaugurata linea 1 tramvia, tornano rotaie dopo 52 anni
EXPOITALYOnline: FIRENZE-SCANDICCI,TRAM TORNA DOPO 52 ANNI
Nove da Firenze: Inaugurazione tramvia: cronaca di un successo annunciato
Libero-News.it: Firenze: citta' in festa per inaugurazione tramvia, 15 mila passeggeri in poche ore (2)
Corriere Fiorentino: Marco e Milena oggi sposi. In tram
LeggoOnline: SULLA TRAMVIA ENTUSIASTI VENTIMILA FIORENTINI
Virgilio Notizie: Toscana/ Oggi prima corsa della linea 1 della tranvia di Firenze
Corriere Fiorentino: In quarantamila su Sirio
Corriere Fiorentino: Scandicci fa festa. Ma Torregalli è lontana
TGCom: Inaugurata la tramvia di Firenze
IGN: Firenze: inaugurata linea 1 tramvia, tornano rotaie dopo 52 anni
EXPOITALYOnline: FIRENZE-SCANDICCI,TRAM TORNA DOPO 52 ANNI
Nove da Firenze: Inaugurazione tramvia: cronaca di un successo annunciato
Libero-News.it: Firenze: citta' in festa per inaugurazione tramvia, 15 mila passeggeri in poche ore (2)
Corriere Fiorentino: Marco e Milena oggi sposi. In tram
LeggoOnline: SULLA TRAMVIA ENTUSIASTI VENTIMILA FIORENTINI
Virgilio Notizie: Toscana/ Oggi prima corsa della linea 1 della tranvia di Firenze
Corriere Fiorentino: In quarantamila su Sirio
Corriere Fiorentino: Scandicci fa festa. Ma Torregalli è lontana
sabato 13 febbraio 2010
Pronti...Attenti...Via
Corriere Fiorentino: Tracciati, appalti e guerre legali La storia del tram sembra un romanzo
InToscana.it: Domenica si apre la Tramvia
Agenzia ASCA: FIRENZE: DOMANI PARTE TRAMVIA, SU VECCHIA LINEA VIAGGIO' LA 'GIOCONDA'
Libero-News.it: Firenze: dopo 52 anni torna la tramvia, domani inaugurazione linea 1
Agenzia AGI: DOMANI A FIRENZE TORNA IL TRAM, MANCAVA DAL 1958
La Repubblica Firenze: Il ritorno della Tramvia: in viaggio su SirioE Firenze sembra ancora più bella
Nove da Firenze: Per risolvere i problemi di traffico a Firenze ci vorrebbero 6-7 tramvie
Bari Mia: Firenze torna al passato: dopo 52 anni riattivata la tramvia
NewNotizie: Firenze ritorna alla Tramvia dopo 52 anni
ToscanaTV: A tutta tramvia
MelitoOnline.it: Dopo anni di polemiche domenica sarà inaugurata la tranvia di Firenze
Libero-News.it: Firenze: Pdl su tramvia, chissa' quanto e' costata e potra' costare
InToscana.it: Domenica si apre la Tramvia
Agenzia ASCA: FIRENZE: DOMANI PARTE TRAMVIA, SU VECCHIA LINEA VIAGGIO' LA 'GIOCONDA'
Libero-News.it: Firenze: dopo 52 anni torna la tramvia, domani inaugurazione linea 1
Agenzia AGI: DOMANI A FIRENZE TORNA IL TRAM, MANCAVA DAL 1958
La Repubblica Firenze: Il ritorno della Tramvia: in viaggio su SirioE Firenze sembra ancora più bella
Nove da Firenze: Per risolvere i problemi di traffico a Firenze ci vorrebbero 6-7 tramvie
Bari Mia: Firenze torna al passato: dopo 52 anni riattivata la tramvia
NewNotizie: Firenze ritorna alla Tramvia dopo 52 anni
ToscanaTV: A tutta tramvia
MelitoOnline.it: Dopo anni di polemiche domenica sarà inaugurata la tranvia di Firenze
Libero-News.it: Firenze: Pdl su tramvia, chissa' quanto e' costata e potra' costare
venerdì 12 febbraio 2010
Anche la Gioconda ci salì. Nel 1913
Un po' di storia tranviaria a Firenze. Stranamente non parla del tram a vapore...
Corriere Fiorentino: Anche la Gioconda ci salì. Nel 1913
Corriere Fiorentino: Anche la Gioconda ci salì. Nel 1913
Finalmente!!
Toscana TV: Via transenne per tramvia
Toscana TV: Tramvia, Renzi: 'Chi ha sbagliato paghera''
Corriere Fiorentino: Tanti lavori e 51 anni dopoLa tramvia arriva in città
Agenzia ASCA: FIRENZE: DOMENICA PARTE TRAMVIA, NESSUNA FESTA PER PRIMO VIAGGIO
La Nazione Firenze: Firenze: domenica a bordo della tramvia Istruzioni per l'uso
Toscana TV: Tramvia, Renzi: 'Chi ha sbagliato paghera''
Corriere Fiorentino: Tanti lavori e 51 anni dopoLa tramvia arriva in città
Agenzia ASCA: FIRENZE: DOMENICA PARTE TRAMVIA, NESSUNA FESTA PER PRIMO VIAGGIO
La Nazione Firenze: Firenze: domenica a bordo della tramvia Istruzioni per l'uso
Giovani e del sud, ecco chi guiderà Sirio
La Repubblica Firenze: Giovani e del sud, ecco chi guiderà Sirio
giovedì 11 febbraio 2010
Via le transenne!!
Comunicato stampa Provincia di Firenze: TRAMVIA, VIA LE TRANSENNE: CHIUDE IL CANTIERE “INFINITO”
Corriere Fiorentino: Tramvia, tolte le transenne Ma alcuni lavori slittano
Corriere Fiorentino: Tramvia, tolte le transenne Ma alcuni lavori slittano
Lungo la tramvia un parco da 70mila mq e 1000 nuovi alberi
Nove da Firenze: Lungo la tramvia un parco da 70mila mq e 1000 nuovi alberi
mercoledì 10 febbraio 2010
Parte il tram
La Repubblica Firenze: Domenica arriva la Tramvia passaggi ogni 3 minuti e mezzo
Comunicato stampa Provincia di Firenze: COUNTDOWN PER LA TRAMVIA, IL 14 FEBBRAIO PARTE LA LINEA 1. TUTTE LE INIZIATIVE
Eco dalle Città: Pronti, partenza, tramvia
Comunicato stampa Provincia di Firenze: COUNTDOWN PER LA TRAMVIA, IL 14 FEBBRAIO PARTE LA LINEA 1. TUTTE LE INIZIATIVE
Eco dalle Città: Pronti, partenza, tramvia
martedì 9 febbraio 2010
Rivoluzione mobilità 6
Comunicato stampa Provincia di Firenze: NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITÀ, DA DOMANI NOTTE LAVORI DI ASFALTATURA IN PIAZZA STAZIONE
Toscana TV: Viabilita' intorno alla stazione
Corriere Fiorentino: In mezzo all'ingorgo dei new jersey
Corriere Fiorentino: Tramvia, fermate e percorsi
055News.it: Slitta di una settimana la nuova viabilità intorno alla stazione di SMN
Toscana TV: Viabilita' intorno alla stazione
Corriere Fiorentino: In mezzo all'ingorgo dei new jersey
Corriere Fiorentino: Tramvia, fermate e percorsi
055News.it: Slitta di una settimana la nuova viabilità intorno alla stazione di SMN
lunedì 8 febbraio 2010
Rivoluzione mobilità 5
La Nazione Firenze: Traffico a Firenze, settimana da incubo Rivoluzione alla stazione
Il Corriere Fiorentino: Il «pasticciaccio» dei buse la rivoluzione (in attesa)
Il Corriere Fiorentino: Il «pasticciaccio» dei buse la rivoluzione (in attesa)
domenica 7 febbraio 2010
Nomi Fermate
Ecco qua i nomi delle 15 fermate:
1- VILLA COSTANZA
2- DE ANDRE' - Ciliegi
3- RESISTENZA - Pantin
4- ALDO MORO
5- NENNI - TORREGALLI - Lupi di Toscana
6- ARCIPRESSI - Ronco Corto
7- FEDERIGA - Foggini
9- TALENTI
10-BATONI
11-SANSOVINO
12-PAOLO UCCELLO ...
13-CASCINE - olmi
14-PORTA AL PRATO - Leopolda (Parco della musica)
15-ALAMANNI STAZIONE - Santa Maria Novella
E' aperto il dibattito.
02/05/2014
Ho notato un frequente accesso a questo vecchio post, indicizzato sui motori di ricerca.
La versione definitiva ed aggiornata dei nomi fermate è nell'apposita pagina dedicata accessibile dall'etichetta in alto.
1- VILLA COSTANZA
2- DE ANDRE' - Ciliegi
3- RESISTENZA - Pantin
4- ALDO MORO
5- NENNI - TORREGALLI - Lupi di Toscana
6- ARCIPRESSI - Ronco Corto
7- FEDERIGA - Foggini
9- TALENTI
10-BATONI
11-SANSOVINO
12-PAOLO UCCELLO ...
13-CASCINE - olmi
14-PORTA AL PRATO - Leopolda (Parco della musica)
15-ALAMANNI STAZIONE - Santa Maria Novella
E' aperto il dibattito.
02/05/2014
Ho notato un frequente accesso a questo vecchio post, indicizzato sui motori di ricerca.
La versione definitiva ed aggiornata dei nomi fermate è nell'apposita pagina dedicata accessibile dall'etichetta in alto.
sabato 6 febbraio 2010
Rivoluzione mobilità 4
Repubblica Firenze: Ataf, arriva la tramvia e si spostano i capolinea
Corriere Fiorentino: Nel percorso a ostacoli di via della Scala
Nove da Firenze: Mobilità: da lunedì 8 febbraio al via i lavori preparatori in zona Stazione
La Nazione Firenze: Mobilità, nuova organizzazioneDa lunedì lavori alla stazione
Comunicato stampa Comune di Firenze: Nuovo asfalto in viale Milton, i lavori inizieranno sabato 13 febbraio
Comunicato stampa Comune di Firenze: Modifica linee Ataf in piazza Barbetti, Grassi: “Grande improvvisazione e un piano con tante lacune. Meno male che era sabato”
Corriere Fiorentino: Nel percorso a ostacoli di via della Scala
Nove da Firenze: Mobilità: da lunedì 8 febbraio al via i lavori preparatori in zona Stazione
La Nazione Firenze: Mobilità, nuova organizzazioneDa lunedì lavori alla stazione
Comunicato stampa Comune di Firenze: Nuovo asfalto in viale Milton, i lavori inizieranno sabato 13 febbraio
Comunicato stampa Comune di Firenze: Modifica linee Ataf in piazza Barbetti, Grassi: “Grande improvvisazione e un piano con tante lacune. Meno male che era sabato”
venerdì 5 febbraio 2010
Riorganizzazione traffico
Comunicato stampa Comune di Firenze: Nuova organizzazione della mobilità, da lunedì 8 febbraio al via i lavori preparatori nella zona della stazione
Comunicato stampa Comune di Firenze: Ataf, Grassi (Spini per Firenze): “Domani forse niente modifica delle linee a Porta al Prato. Lo dice il numero verde dell’azienda”
Comunicato stampa Comune di Firenze: Ataf, Grassi (Spini per Firenze): “Domani forse niente modifica delle linee a Porta al Prato. Lo dice il numero verde dell’azienda”
giovedì 4 febbraio 2010
Da febbraio nuova organizzazione della mobilità di Firenze
mercoledì 3 febbraio 2010
Lettera aperta di Giani... e risposta
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, lettera aperta del presidente del consiglio comunale Eugenio Giani
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, lettera aperta dei consiglieri PdL Torselli e Roselli
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, lettera aperta dei consiglieri PdL Torselli e Roselli
martedì 2 febbraio 2010
Rivoluzione mobilità 3
City: arriva il tram rivoluzione viabilità
Nove da Firenze: De Zordo: "No alle improvvisazioni sulla riorganizzazione del traffico"
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, De Zordo: "No alle improvvisazioni sulla riorganizzazione del traffico"
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, Grassi (Spini per Firenze): "Gli annunci non bastano. Le modifiche devono essere comunicate ai cittadini"
Comunicato stampa Comune di Firenze: “La riorganizzazione dei flussi del traffico con la tramvia in funzione è stata preparata e condivisa?”
055News.it: La rivoluzione dei trasporti di Palazzo Vecchio
Notiziario Italiano.it: Dal 14 Febbraio entrerà in funzione la linea 1 della tramvia
Comunicato stampa Provincia di Firenze: MARCO CORDONE (LEGA NORD) SULLO SPOSTAMENTO ALLA STAZIONE LEOPOLDA DEI CAPOLINEA DI SITA, LAZZI, CAP, E TERRAVISION
Nove da Firenze: De Zordo: "No alle improvvisazioni sulla riorganizzazione del traffico"
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, De Zordo: "No alle improvvisazioni sulla riorganizzazione del traffico"
Comunicato stampa Comune di Firenze: Tramvia, Grassi (Spini per Firenze): "Gli annunci non bastano. Le modifiche devono essere comunicate ai cittadini"
Comunicato stampa Comune di Firenze: “La riorganizzazione dei flussi del traffico con la tramvia in funzione è stata preparata e condivisa?”
055News.it: La rivoluzione dei trasporti di Palazzo Vecchio
Notiziario Italiano.it: Dal 14 Febbraio entrerà in funzione la linea 1 della tramvia
Comunicato stampa Provincia di Firenze: MARCO CORDONE (LEGA NORD) SULLO SPOSTAMENTO ALLA STAZIONE LEOPOLDA DEI CAPOLINEA DI SITA, LAZZI, CAP, E TERRAVISION
lunedì 1 febbraio 2010
Pegaso vale anche sul tram
Comunicato stampa Provincia di Firenze: ABBONAMENTO PEGASO: ACCESSO LIBERO ANCHE SULLA TRAMVIA
Agenzia ASCA: TOSCANA: REGIONE, CARTA PEGASO VALE ANCHE PER TRAMVIA FIRENZE
Agenzia ASCA: TOSCANA: REGIONE, CARTA PEGASO VALE ANCHE PER TRAMVIA FIRENZE
Iscriviti a:
Post (Atom)